Categories: news

Ilva, Italia sotto processo alla Corte Europea

La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha messo formalmente sotto processo lo Stato Italiano con l’accusa di non avere protetto la vita e la salute di 182 cittadini di Taranto dagli effetti negativi sulla salute delle emissioni prodotte dall’Ilva.

A febbraio la Corte di Strasburgo aveva accettato il ricorso collettivo avente come oggetto la violazione, da parte dello Stato Italiano, degli obblighi di protezione della vita e della salute in relazione all’inquinamento prodotto dall’Ilva. Fra le accuse mosse allo Stato quelle di violazione del diritto alla vita e all’integrità psico-fisica, di omissione della predisposizione di un quadro normativo e amministrativo atto a prevenire e ridurre gli effetti dell’inquinamento e, infine, la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare.

La decisione di oggi ribalta la decisione che era stata presa un anno fa quando la Corte aveva ritenuto inammissibile il ricorso di una donna che sosteneva il nesso fra la sua malattia e le emissioni dell’Ilva. Le prove presentate nel ricorso collettivo sono state ritenute tanto solide da far partire un procedimento contro lo Stato Italiano.

La notizia arriva proprio nel giorno in cui, dopo sei anni di indagini, avrebbe dovuto aprirsi il processo che vede 47 imputati, un migliaio di parti civili, più di 100 avvocati e una città di 200mila abitanti che si chiede se chi ha inquinato e chi ha permesso di inquinare verrà punito. Alla sbarra ci sono 44 persone fisiche (fra cui l’ex governatore Nichi Vendola) e 3 società (Ilva spa, Riva Fire e Riva Forni Elettrici). Il processo è slittato al prossimo 14 giugno per un errore formale.

Via | Corriere

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

5 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

6 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

8 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

9 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

11 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

12 ore ago