
A Sri Lankan resident examines flood damaged property in Kelaniya, on the outskirts of Colombo on May 22, 2016. Sri Lankan soldiers pulled more bodies from landslides and distributed food and water to hundreds of thousands of residents camped in shelters on May 22 after major floods hit the island. More than 80 people are known to have died so far across the island amid fears the number could rise -- with 118 people still listed as missing. / AFP / ISHARA S.KODIKARA (Photo credit should read ISHARA S.KODIKARA/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”163631″ title=”Sri Lanka, 500mila senzatetto a causa delle inondazioni” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160521_video_14172972.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160521_video_14172972″ embed=”
“]
Sono almeno 500mila le persone rimaste senza casa in Sri Lanka in seguito alla devastante alluvione che ha colpito il Paese. Gli abitanti di Colombo sono in fuga su gommoni e zattere di fortuna dalla capitale dello Sri Lanka, inondata dalle piogge torrenziali delle ultime ore. Per ora il bilancio è di almeno 82 morti in tutto il Paese, ma si cercano oltre un centinaio di dispersi.
Da una settimana si sono abbattute sullo Sri Lanka alcune fra le più forti piogge registrate negli ultimi venticinque anni; si sono verificati enormi smottamenti di terreno che hanno seppellito interi villaggi sotto metri di fango.
Il presidente Sirisena ha sollecitato la popolazione ad accogliere chi si trova in condizioni di necessità e ha proposto denaro e prodotti alimentari per soccorrere le persone più in difficoltà. Secondo il centro di gestione delle catastrofi, 21 dei 25 distretti del Paese sono stati colpiti: 300mila persone si sono dovute rifugiare in centri di emergenza e altre 200mila in casa di parenti.
[blogo-gallery id=”163637″ layout=”photostory”]
Via | Askanews