Categories: Animali

Husar, un lamantino di 400 kg arrivato allo Zoo di Parigi

[blogo-video id=”164254″ title=”Allo zoo di Parigi è arrivato Husar, un lamantino di 400 kg” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160609_video_16032326.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160609_video_16032326″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MjU0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjA2MDlfdmlkZW9fMTYwMzIzMjZ8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NDI1NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MjU0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY0MjU0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Husar è un lamantino maschio di 400 kg arrivato a destinazione nella sua nuova casa, lo zoo di Parigi, dopo un viaggio difficoltoso: il lamantino nuotava nelle vasche dell’Acquario di Genova dal 2003 e per spostarlo infatti è stato necessario spostare l’intera vasca nel quale vive, immerso nell’acqua, dentro a un camion.

“Lo abbiamo messo in acqua e si sta ancora orientando, ha fatto qualche giro intorno alla vasca ma deve ancora capire fino a dove può nuotare. […] Dobbiamo controllarlo, osservare la sua respirazione per vedere se è stressato, e quando inizia a mangiare. I lamantini sono capaci di non mangiare per giorni dopo un viaggio stressante”

ha dichiarato Alexis Lecù, direttore scientifico dello zoo parigino. I lamantini sono mammiferi acquatici di grosse dimensioni che si muovono molto lentamente, conosciuti anche come “mucche del mare”: animali erbivori d’acqua che brucano piante acquatiche e alghe. Il trasporto è stato possibile solo grazie alla costante presenza di un team di veterinari che si è preso cura di lui durante il trasporto: prima di trasferirlo nelle vasche parigine, avvolto in una sacca sollevata da un carrello speciale, i medici gli hanno prelevato il sangue e ha controllato le sue condizioni dopo il viaggio.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

1 ora ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

8 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

10 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

12 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

13 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

15 ore ago