L’Italia riscopre la vita in montagna

Sono sempre di più gli italiani che scelgono di vivere in montagna. A dirlo sono i numeri del Censis che fotografano un aumento della popolazione sulle montagne italiane che rappresentano il 54,3% della superficie nazionale e contano attualmente sul 17,9% della popolazione complessiva.

La montagna non subisce più l’impoverimento demografico degli scorsi decenni e, secondo i dati Censis, fra il 2004 e il 2014 ha visto crescere la propria popolazione dell’1,3%.

Ci sono altri dati molto interessanti: una maggiore longevità, un livello di istruzione e un tasso di occupazione in media con quelli nazionali. In montagna si produce il 16,3% della ricchezza totale generata nel paese, inoltre il tasso di imprenditorialità risulta più alto nei comuni montani (86,7 imprese ogni 1000 abitanti) rispetto ai comuni non montani (84,7 imprese su 1000).

I recenti dati Censis, quindi, fanno piazza pulita di molti luoghi comuni e sottolineano anche come il consumo del suolo (edificazione, infrastrutturazione e impermeabilizzazione) nei territori montani (2,7%) si sia verificato in una misura decisamente inferiore a quanto è avvenuto nei comuni non montani (9,7%). Questo anche grazie al fatto che il 33,3% dei comuni montani è collocato all’interno di un parco nazionale o regionale.

Via | Vita

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago