Categories: Rifiuti

La promessa di Renzi: “Via le ecoballe dalla Campania”

Entro tre anni la Campania verrà liberata dalle ecoballe. È questa la promessa di Matteo Renzi che prima di giungere allo stabilimento Coca Cola di Marcianise (Ce) ha visitato il sito di stoccaggio delle ecoballe di Taverna del Re a Giugliano (Na). Ad accompagnarlo c’era il presidente della giunta regionale campana Vincenzo De Luca.

Renzi ha twittato con l’immancabile hashtag che accompagna da sempre le sue promesse:

“Via le ecoballe dalla Terra dei Fuochi. Via la camorra da gestione rifiuti. Finalmente si fa sul serio #lavoltabuona”.

Nella foto il premier si trova con De Luca nel centro, grande come 320 campi di calcio, dove vengono custodite le ecoballe.

Su Facebook Renzi ha parlato della Campania come di una regione “decisiva” per il futuro del Paese:

“Prima siamo entrati tra Giugliano e Villa Literno nel sito di Taverna del Re in cui sono custodite le ecoballe. Una vergogna nazionale, uno scandalo. Con il nostro Governo e con l’impegno della Regione Campania e dell’Anac di Cantone finalmente è partita la rimozione. La terra dei fuochi dovrà diventare solo un ricordo: abbiamo iniziato a smantellare questa area grande più di 300 campi da calcio.
Poi a Marcianise per visitare alcuni esempi di ottimi investimenti. La Coca Cola, che qui ha inventato la Fanta, oggi ha inaugurato un impianto di cogenerazione che permetterà di ridurre le emissioni e aperto lo stabilimento alle famiglie. Una multinazionale che investe sulla Campania, dunque. E poi la Getra, azienda innovativa italiana che esporta oltre l’80% di prodotti ad alta tecnologia. Un’azienda di cui andare orgogliosi per qualità e competenza.
C’è un sud che non si lamenta soltanto ma prova a reagire, a innovare, a competere nel mondo. La politica seria è quella di chi prova a cambiare, non quella che sa solo urlare e dire no. Ecco perché il nostro Governo sarà sempre e comunque dalla parte di chi ci crede e prova a costruire il futuro, non solo ad aspettarlo”.

L’operazione green è proseguita anche alla Coca Cola dove Renzi ha ribadito come si debba puntare su “ambiente e sostenibilità” con “l’impegno di tutti in questa direzione”. Dal referendum dello scorso 17 aprile d’altronde sono passati quasi due mesi…

Via | RaiNews

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

28 minuti ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

5 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

8 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago