TELTOW, GERMANY - SEPTEMBER 13: Earsof corn hang from stalks in a corn field during harvest on September 13, 2012 near Teltow, Germany. The annual corn harvest is underway in the German state of Brandenburg, where corn is widely planted and used for animal feed as well as the produciton of biofuels. Analysts recently predicted that German corn farmers are likely to benefit from global warming, as higher temperatures will mean an earlier planting season. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)
I cambiamenti climatici sono il principale ostacolo per la redditività di un’agricoltura chiamata a sostenere un’esplosione demografica che ci porterà a essere 10 miliardi di abitanti nel 2050.
La soluzione per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici arriva da una tecnica agricola sviluppata in Africa 700 anni fa. I ricercatori dell’Università del Sussex hanno infatti scoperto come lʼabitudine di riversare carbone e rifiuti alimentari nel terreno sia in grado di incrementarne la fertilità , contrastando i fenomeni di consumo di suolo e di desertificazione.
Le analisi compiute dai ricercatori in Ghana e Liberia hanno evidenziato come nei terreni fosse presente una quantità di carbonio organico superiore del 200-300% rispetto ai terreni degli altri Paesi e come questi terreni fossero in grado di sopportare meglio un agricoltura di tipo intensivo.
Recentemente sono state scoperte tecniche di miglioramento della qualità del suolo messe in atto anche dalle civiltà pre-colombiane, ma non si è riusciti a comprenderne i meccanismi, molto probabilmente spazzati via dall’avvento dei conquistadores.
Via | Science Daily
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…