Oxfam: “L’industria alimentare inquina come tutta la Ue”

La produzione di cinque ingredienti base dell’alimentazione umana e animale – riso, soia, mais, grano e olio di palma – causano circa il 25% delle emissioni globali di gas serra contribuendo più di tutta l’Unione Europea o di qualsiasi altro Paese (eccezion fatta per Stati Uniti e Cina) al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.

Il dato è contenuto in un rapporto che Oxfam ha presentato al Business and Climate conclusosi ieri a Londra.

Le emissioni nocive derivanti dall’industria alimentare comprendono l’intero processo produttivo, dal metano generato dalle risaie allagate al protossido di azoto derivante dall’utilizzo dei fertilizzanti.

Secondo il parere di Oxfam sarà praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi dell’accordo sul clima di Parigi se non si taglieranno le emissioni e non si conterrà il riscaldamento globale.

Spetta proprio al settore alimentare fare i primi passi per invertire la tendenza, anche perché le cattive pratiche dell’agricoltura rischiano di diventare un boomerang andando a minare gli equilibri climatico-ambientali che rendono sostenibili le coltivazioni che hanno il compito di nutrire il Pianeta.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago