(FILES) Picture taken on April 22, 2008 of a crop duster plane spraying fungicide to protect the 7,000 hectare banana plantation of Tagum Agricultural Development Co. from destructive leaf virus in Tagum in Davao del Norte province, located in the southern Philippine island of Mindanao. Farm chiefs have a narrowing chance to diversify vital crops at rising threat from drought, flood and pests brought by climate change, food researchers warned on October 3, 2011. The world's nearly seven billion people are massively dependent on a dozen or so crops that, thanks to modern agriculture, are intensively cultivated in a tiny number of strains, they said. AFP PHOTO/ROMEO GACAD (Photo credit should read ROMEO GACAD/AFP/Getty Images)
La produzione di cinque ingredienti base dell’alimentazione umana e animale – riso, soia, mais, grano e olio di palma – causano circa il 25% delle emissioni globali di gas serra contribuendo più di tutta l’Unione Europea o di qualsiasi altro Paese (eccezion fatta per Stati Uniti e Cina) al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.
Il dato è contenuto in un rapporto che Oxfam ha presentato al Business and Climate conclusosi ieri a Londra.
Le emissioni nocive derivanti dall’industria alimentare comprendono l’intero processo produttivo, dal metano generato dalle risaie allagate al protossido di azoto derivante dall’utilizzo dei fertilizzanti.
Secondo il parere di Oxfam sarà praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi dell’accordo sul clima di Parigi se non si taglieranno le emissioni e non si conterrà il riscaldamento globale.
Spetta proprio al settore alimentare fare i primi passi per invertire la tendenza, anche perché le cattive pratiche dell’agricoltura rischiano di diventare un boomerang andando a minare gli equilibri climatico-ambientali che rendono sostenibili le coltivazioni che hanno il compito di nutrire il Pianeta.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…