Oxfam: “L’industria alimentare inquina come tutta la Ue”

La produzione di cinque ingredienti base dell’alimentazione umana e animale – riso, soia, mais, grano e olio di palma – causano circa il 25% delle emissioni globali di gas serra contribuendo più di tutta l’Unione Europea o di qualsiasi altro Paese (eccezion fatta per Stati Uniti e Cina) al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici.

Il dato è contenuto in un rapporto che Oxfam ha presentato al Business and Climate conclusosi ieri a Londra.

Le emissioni nocive derivanti dall’industria alimentare comprendono l’intero processo produttivo, dal metano generato dalle risaie allagate al protossido di azoto derivante dall’utilizzo dei fertilizzanti.

Secondo il parere di Oxfam sarà praticamente impossibile raggiungere gli obiettivi dell’accordo sul clima di Parigi se non si taglieranno le emissioni e non si conterrà il riscaldamento globale.

Spetta proprio al settore alimentare fare i primi passi per invertire la tendenza, anche perché le cattive pratiche dell’agricoltura rischiano di diventare un boomerang andando a minare gli equilibri climatico-ambientali che rendono sostenibili le coltivazioni che hanno il compito di nutrire il Pianeta.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

27 minuti ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

2 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

3 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

5 ore ago

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

8 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

9 ore ago