PEKANBARU, SUMATRA, INDONESIA - JULY 11: A view of land clearing for palm oil plantation in Siak district on July 11, 2014 in Riau province, Sumatra, Indonesia. The Nature Climate Change journal has reported that Indonesia lost 840,000 hectares of natural forest in 2012 compared to 460,000 hectares in Brazil despite their forest being a quarter of the size of the Amazon rainforest. According to Greenpeace, the destruction of forests is driven by the expansion of palm oil and pulp & paper has increased the greenhouse gas emissions, pushing animals such as sumatran tigers to the brink of extinction, and local communities to lose their source of life. (Photo by Ulet Ifansasti/Getty Images)
È italiano Petrorov, il robot in grado di compiere rilievi geologici e ambientali per scovare la presenza degli inquinanti in diversi tipi di suolo.
A progettarlo è l’Università di Siena che si è ispirata ai rover Viking e Curiosity che hanno esplorato il suolo di Marte.
[img src=”https://media.ecoblog.it/7/73c/petrorov1_0.jpg” alt=”petrorov1_0.jpg” align=”right” size=”medium” id=”164486″]Il dispositivo raccoglierà una mole di dati superiore a quella che si riesce a raccogliere oggi conb i metodi tradizionali di rilevamento e lo farà in modo del tutto autonomo.
Il Petrorov verrà applicato in agricoltura, nella geotecnica, nell’ingegneria civile, nell’archeologia e nell’esplorazione mineraria. Il primo prototipo dispone di strumenti che sono in grado di misurare in modo preciso e accurato la resistività e la suscettività magnetica, due parametri basilari nelle ispezioni sotterranee e nelle ricerche di acqua nel sottosuolo.
[img src=”https://media.ecoblog.it/e/ef9/petrorov2-1.jpg” alt=”petrorov2-1.jpg” align=”left” size=”medium” id=”164487″]Attualmente non esiste sul mercato un sistema per la raccolta automatica e simultanea delle proprietà chimico-fisiche del terreno e l’azienda formata da docenti, ricercatori e laureati dell’Università di Siena cerca partner disposti a finanziare lo sviluppo del secondo prototipo.
Via | Università di Siena
Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…