Bayer-Monsanto, il nuovo colosso dell’agrochimica

Bayer e Monsanto sono una cosa sola. La multinazionale tedesca ha acquistato la statunitense Monsanto con un’offerta da 66 miliardi di dollari giunta al termine di mesi di trattative. Con questa maxifusione nasce una multinazionale che avrà in mano oltre un quarto del mercato globale delle sementi, degli Ogm e dei pesticidi.

Ora i termini dell’accordo andranno valutati dall’autorità Antitrust che dovrà esprimersi sull’accordo accettandolo o obbligando la nuova entità a dismettere alcune delle sue attività, come previsto dal Clayton Act che rende illegali la creazione del monopolio e la diminuzione sostanziale della competizione. Qualora l’Antitrust obbligasse la Bayer-Monsanto a una correzione di questo tipo, potrebbero essere venduti alcuni asset legati ai semi di soia, cotone e colza.

C’è grande fermento nel mondo dell’agrochimica e pare che all’orizzonte si stiano studiando nuove concentrazioni per riuscire a contrastare il nuovo colosso: l’elvetica Syngenta sembra prossima al “matrimonio” con la ChemChina, mentre una fusione analoga è all’orizzonte anche per Dow Chemical e DuPont.

Obiettivo di queste concentrazioni è creare un monopolio in grado di schiacciare i produttori indipendenti di semi e di far lievitare i prezzi per gli agricoltori. Ma anche il veto Ue sugli Ogm potrebbe essere rinegoziato sotto la pressione di una lobby dell’agrochimica ancora più forte.

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago