This picture taken overnight on March 17, 2013 shows the Aurora borealis, or northern lights, seen in Tallinn. AFP Photo Raigo Pajula ESTONIA OUT (Photo credit should read RAIGO PAJULA/AFP/Getty Images)
[blogo-video id=”165754″ title=”Cina lanciata alla conquista dello Spazio: in orbita 2 astronauti” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20161017_video_09533843.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20161017_video_09533843″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzU0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjEwMTdfdmlkZW9fMDk1MzM4NDN8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9pYi5hZG54cy5jb20vcHR2P21lbWJlcj0zNzA3JTI2JWludl9jb2RlPXByZXJvbGwtYXNrYW5ld3MteDUwLWRlc2t0b3AiLCJ1c2VJbWFTREsiOnRydWV9Jz48L2Rpdj48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NTc1NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzU0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY1NzU0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
La Cina è sempre più determinata a conquistare lo Spazio. Pechino ha mandato in orbita due astronauti nell’ambito delle operazioni intraprese dal paese per rafforzare le proprie missioni spaziali.
Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Xinhua, la coppia è partita dalla base di lancio di Jiuquan, nel deserto del Gobi, nella Cina nord-occidentale, a bordo dell’astronave Shenzhou-11. I due astronauti dovrebbero arrivare in 48 ore a bordo del secondo laboratorio spaziale cinese, il Tiangong-2, lanciato il mese scorso con l’obiettivo di avviare lo sviluppo di una stazione abitata nello spazio nell’arco di sei anni. I due astronauti trascorreranno 30 giorni nel laboratorio per realizzare esperimenti in diversi ambiti, quali medicina, biologia, fisica ma anche su tempeste solari e per riparazioni di apparecchiature.
La conquista dello spazio, pianificata e controllata dal’apparato militare, è considerata in Cina un simbolo della potenza acquisita dal paese. Pechino ha investito miliardi di dollari nei suoi programmi spaziali per recuperare il ritardo con l’Europa e gli Stati Uniti.
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…
In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…