Auto elettriche: entro il 2021 il mercato varrà 1,49 miliardi di dollari

Gli irlandesi di Research and Markets, un portale di e-commerce e analisi industriale di oltre 900.000 prodotti, ha annunciato di recente la messa online della categoria “Electric Vehicle Plastics – Global Forecast to 2021”: il mercato di veicoli plastici elettrici, secondo gli analisti, è destinato a salire del 27.82% nel prossimo quinquennio, tra il 2016 e il 2021, quando raggiungerà la ragguardevole dimensione di 1,49 miliardi di dollari.

Politiche governative favorevoli infatti, messe in prova in diverse realtà nazionali in tutto il mondo, dimostrano come la spinta alla crescita di questo mercato sia tendente sempre al rialzo: insomma, incentivi e norme improntate alla mobilità alternativa incentivano veramente le persone all’acquisto di veicoli elettrici e ad applicare le best practice per migliorare la qualità della vita di tutti.

I mercati dai quali ci si aspetta più sorprese sono due, in particolare: quello dell’Australia, e in generale di tutta l’Oceania, e quello cinese: Pechino, in particolare, da anni sta cercando di arrivare al primato mondiale di produzione di veicoli e motori elettrici e grazie agli investimenti importanti del governo cinese nel settore attori come BYD, Chery, Zoelte, e Kandi Technologies sono oggi top-player del mercato mondiale.

In Giappone invece solo nell’anno 2015 sono stati venduti ben 150.000 veicoli elettrici grazie sopratutto agli investimenti nel settore, ad esempio costruendo nel giro di due anni ben 40.000 colonnine di ricarica, oggi in numero superiore ai distributori di benzina (35.000 in tutto il Giappone). Insomma, il mercato asiatico e oceanico sembrano quelli più fiorenti per il settore delle auto elettriche, e potrebbero fare da pilota per il resto del mondo: in Europa e Stati Uniti siamo ancora molto indietro per quanto riguarda gli investimenti nel settore elettrico, le colonnine di ricarica non sono ancora così ampiamente diffuse, ma se osserviamo il trend è evidente come il futuro indichi, per tutti, l’auto elettrica come sostituto perfetto del mezzo a benzina.

L’importante è, a questo punto, saperlo e investire. La società ringrazierà sicuramente.

A.S.

Share
Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago