Nikola One, la rivoluzione ibrida dei mezzi pesanti

[blogo-video id=”166557″ title=”Nikola One Unveiling Lead Up” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/3/307/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=3no3tF2kqEE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTU3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zbm8zdEYya3FFRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjU1N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTU3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NTU3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Lo scorso 1 dicembre a Salt Lake City, Utah, Stati Uniti, la Nikola Motor Company ha presentato ufficialmente il suo ultimo modello di TIR che, è la promessa, “rivoluzionerà il mondo dei mezzi pesanti”: il suo nome è Nikola One, si tratta di un camion ad idrogeno a cella combustibile di Classe 8 che promette di avere un’autonomia che oscilla tra 1300 ed i 2000 chilometri.

L’autonomia eccezionale del mezzo serve a sopperire alla carenza di colonnine di ricarica idrogeno lungo le strade degli Stati Uniti e del Canada: l’azienda ha spiegato che nel 2018 partirà un progetto di infrastrutturazione, pronto per la fine del 2019. Rispetto ad un comune camion diesel, ha spiegato l’azienda, il mezzo peserà circa 2 tonnellate in meno, con una capacità di carico maggiore: il canone di affitto del mezzo potrebbe oscillare, ha spiegato Nikola Motor Company, tra i 5 e i 7.0000 dollari al mese per 72 mesi ma includerà anche rifornimenti di idrogeno pari a 1 milione di chilometri.

Il motore sarà un ibrido idrogeno/elettrico e garantisce un livello di emissioni pari a zero: la batteria elettrica da 320 kWh si ricarica in circa 15 minuti e il mezzo accelera da 0 a 96 chilometri orari in 30 secondi (i parametri, trattandosi di un mezzo americano, vengono dati in miglia): il sistema combinato di Nikola One può contare su 1.000 cavalli di potenza. Secondo il CEO di Nikola Motors Trevor Milton il camion Nikola One costerà molto meno in manutenzione rispetto ad un mezzo tradizionale alimentato a diesel.

Inoltre il quadro di comando, in perfetta tradizione Tesla, è all’avanguardia e garantisce tutti i comfort ad altissima tecnologia.

L’obiettivo macroscopico di Nikola One è rendere sostenibile la mobilità su gomma, un’ambizione di tutto rispetto in un mercato che oggi è vergine come una prateria del Midwest alla fine dell’Ottocento. I rischi sono tutti correlati alla giovane età dell’azienda, praticamente una start-up, che ha sviluppato tecnologie (un mezzo pesante a idrogeno a cella combustibile) che non ha portato fortuna nemmenoa d un colosso come Toyota.

In tal senso quella di Nikola One è una scommessa, sulla quale Tesla punta tutto: visti i precedenti, sarà interessante osservare come si declinerà questa scommessa.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Sono queste le città dove puoi vivere in totale relax (e una è italiana)

In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…

2 ore ago

Dormire bene non è solo questione di ore: la scienza ci spiega il vero segreto per un riposo di qualità

 Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…

3 ore ago

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

5 ore ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

6 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

8 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

9 ore ago