Auto elettriche, un polimero per aumentarne l’autonomia

Una delle perplessità di chi si approccia all’ipotesi di acquistare un’auto elettrica riguarda l’autonomia di marcia e la ricarica delle batterie: “Quanti chilometri farò? E quanto ci metterò a fare il pieno”?

In effetti oggi pensare di mettersi on the road a bordo di una normalissima auto elettrica in commercio, qualsiasi, e macinare chilometri su chilometri senza meta fermandosi solo a fare il pieno è piuttosto arduo, per i nostri standard di mobilità. Secondo quanto scrive Autonews un gruppo di ricercatori dell’Università del Surrey, in Inghilterra, ha sviluppato una soluzione che potrebbe rivelarsi letteralmente rivoluzionaria per la mobilità elettrica: si tratta di un polimero che applicato alle tecnologie dei moderni supercondensatori (utilizzati come accumulatori di energia al posto delle batterie) può aumentarne notevolmente la capacità, e quindi le prestazioni. I ricercatori hanno dimostrato che questa tecnologia potrebbe aumentare la densità di energia dei supercondensatori dalle 1.000 alle 10.000 volte.

Attualmente i supercondensatori in commercio hanno una densità di energia di circa 5 watt-ora per chilogrammo, rispetto ai 100 watt-ora delle normali batterie agli ioni di litio – comunemente utilizzate nei veicoli elettrici. Per fare un paragone con un auto a benzina questa ha l’equivalente di una densità di energia pari a 2.500 watt-ora per chilogrammo.

Sono molte le aziende che hanno mostrato interesse verso questo tipo di tecnologie, che rispetto alle tradizionali batterie garantiscono maggiori capacità di accumulo di energia e che in futuro potrebbero permettere alle automobili di percorrere distanze pari a quelle delle odierne auto a benzina.

A.S.

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

1 ora ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

3 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

4 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

7 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

9 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

10 ore ago