Elettrizzare la vecchia auto a benzina: il retrofit si può fare?

[blogo-video id=”166606″ title=”Omologazione auto trasformata in elettrica. Finalmente c’è il decreto” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a1e/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=BuxBaKf_cUE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CdXhCYUtmX2NVRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjYwNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

È possibile trasformare la vecchia auto in una vettura elettrica?

È una domanda apparentemente semplice, tecnicamente complessa e, sopratutto, senza risposta fino a un anno fa: il 1 dicembre 2015 infatti è stato emesso un decreto dal ministero dei Trasporti, il numero 219, disciplinante le procedure di omologazione e installazione di “sistemi di riqualificazione elettrica” dei veicoli M1, M1G, M2, M2G, M3, M3G, N1 e N1G. Quindi, anche le vetture per il trasporto di persone.

In termine tecnico questa procedura si chiama retrofit.

In molti attendevano questa possibilità: se guardate il video in testa a questo post e quello successivo potrete trovare infatti qualche utilissimo consiglio – attenzione, non è roba per meccanici improvvisati – per elettrificare la vostra vecchia auto e migliorare la qualità della vita di tutti restituendo una seconda vita al vostro mezzo a motore. Come sottolineato da Confartigianato inoltre ora vi sono le basi per effettuare la trasformazione dei veicoli utilizzando un kit composto da un motore elettrico con convertitore di potenza, un pacco batterie e un interfaccia con la rete per la ricarica delle batterie stesse. Il tutto con una procedura molto simile a quella del montaggio di un impianto a GPL o metano.

Ci sono diversi kit in commercio che permettono di farlo e YouTube è una foriera di consigli e tutorial: il costo di un impianto di riqualificazione elettrica può ora attestarsi su una media di 5 mila euro, manodopera e batterie a noleggio escluse.

[blogo-video id=”166608″ title=”AUTO ELETTRICA – Convertire la vecchia auto ora si può!” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/f/f0e/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=kkN1kWDOy3o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ra04xa1dET3kzbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjYwOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Abbattuti i costi, elettrificare una vecchia auto diventa realizzabile per molti proprietari con una spesa accettabile, se paragonata al costo complessivo necessario all’acquisto di un auto nuova

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

8 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

10 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

11 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

13 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

14 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

16 ore ago