Elettrizzare la vecchia auto a benzina: il retrofit si può fare?

[blogo-video id=”166606″ title=”Omologazione auto trasformata in elettrica. Finalmente c’è il decreto” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/a/a1e/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=BuxBaKf_cUE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CdXhCYUtmX2NVRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjYwNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

È possibile trasformare la vecchia auto in una vettura elettrica?

È una domanda apparentemente semplice, tecnicamente complessa e, sopratutto, senza risposta fino a un anno fa: il 1 dicembre 2015 infatti è stato emesso un decreto dal ministero dei Trasporti, il numero 219, disciplinante le procedure di omologazione e installazione di “sistemi di riqualificazione elettrica” dei veicoli M1, M1G, M2, M2G, M3, M3G, N1 e N1G. Quindi, anche le vetture per il trasporto di persone.

In termine tecnico questa procedura si chiama retrofit.

In molti attendevano questa possibilità: se guardate il video in testa a questo post e quello successivo potrete trovare infatti qualche utilissimo consiglio – attenzione, non è roba per meccanici improvvisati – per elettrificare la vostra vecchia auto e migliorare la qualità della vita di tutti restituendo una seconda vita al vostro mezzo a motore. Come sottolineato da Confartigianato inoltre ora vi sono le basi per effettuare la trasformazione dei veicoli utilizzando un kit composto da un motore elettrico con convertitore di potenza, un pacco batterie e un interfaccia con la rete per la ricarica delle batterie stesse. Il tutto con una procedura molto simile a quella del montaggio di un impianto a GPL o metano.

Ci sono diversi kit in commercio che permettono di farlo e YouTube è una foriera di consigli e tutorial: il costo di un impianto di riqualificazione elettrica può ora attestarsi su una media di 5 mila euro, manodopera e batterie a noleggio escluse.

[blogo-video id=”166608″ title=”AUTO ELETTRICA – Convertire la vecchia auto ora si può!” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/f/f0e/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=kkN1kWDOy3o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ra04xa1dET3kzbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2NjYwOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY2NjA4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Abbattuti i costi, elettrificare una vecchia auto diventa realizzabile per molti proprietari con una spesa accettabile, se paragonata al costo complessivo necessario all’acquisto di un auto nuova

A.S.

Recent Posts

Crociera a Novembre: perché i più intelligenti preferiscono l’inverno all’estate

Novembre è il mese perfetto per partire in crociera: ecco perché i più intelligenti la…

3 ore ago

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

5 ore ago

Riscalda e consuma poco: l’accessorio Lidl che tutti stanno comprando a un prezzo iper scontato

Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…

7 ore ago

Vecchie magliette, che errore buttarle: io le uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…

10 ore ago

“Potrebbe esplodere presto”, il vulcano più potente del Mediterraneo preoccupa gli esperti: migliaia di turisti rischiano la vita

17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…

11 ore ago

Scatolette di tonno, grosso errore buttarle! Io le uso così e risparmio un sacco di soldi

Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…

13 ore ago