Categories: Riciclo

“Amore pensaci tu”: con Mediaset la raccolta differenziata arriva in tv

[blogo-gallery id=”167459″ layout=”photostory”]

Quattro famiglie non convenzionali, moderne e accomunate da un’anima “green”, impegnate nella loro quotidianità e riprese all’interno delle loro case sono le protagoniste della nuova fiction Amore pensaci tu che debutterà a febbraio in prima visione assoluta su Canale 5.

Una fiction che diventa così lo specchio della vita reale delle famiglie italiane e che, grazie alla collaborazione dei Consorzi Nazionali per il Riciclo di Plastica (Corepla), Carta e Cartone (Comieco) e Alluminio (CiAl), mette in luce il valore dell’attenzione all’ambiente e del senso civico andando a sottolineare l’importanza di una delle pratiche quotidiane e diffuse: la raccolta differenziata.

La collaborazione, fortemente voluta da Mediaset, va al di là del tipico product placement proprio per l’interesse sociale e collettivo che i tre Consorzi perseguono con la loro attività.

Tutti noi abbiamo a che fare, ad esempio, con bottiglie e flaconi di plastica, scatole e imballaggi di carta, oppure con vaschette e lattine di alluminio, confrontandoci con il loro smaltimento, la raccolta differenziata e il loro riciclo, attività che rappresentano ormai uno stile di comportamento perfettamente integrato nella nostra vita di tutti i giorni. È proprio per questo che Mediaset, dovendo raccontare la vita quotidiana di quattro famiglie, ha voluto che questi temi venissero trattati in ogni puntata.

Senso civico e comportamenti virtuosi come fare la raccolta differenziata si insegnano, infatti, a partire dall’esempio. Quale migliore contesto, quindi, se non la famiglia e le mura domestiche per raccontare e sensibilizzare il pubblico sul valore che si nasconde dietro alcuni gesti, semplici ma di grande importanza: ricordarsi che nella raccolta differenziata della plastica vanno inserite anche le stoviglie monouso come piatti e bicchieri, buttare uno scontrino fiscale nell’indifferenziato anziché nel contenitore dei rifiuti di carta, piuttosto che quello di separare, nel caso dell’alluminio, non soltanto le lattine per bevande ma anche vaschette, scatolette e il foglio sottile.

Si tratta di piccoli e semplici gesti che caratterizzano ormai quasi inconsapevolmente le nostre giornate ma che possono fare la differenza per l’ambiente, per le nostre città e per una nuova economia circolare che permette, attraverso la raccolta e il riciclo, produzione di nuova materia prima.

Gli ultimi dati Ipsos disponibili (2015) sul senso civico degli Italiani confermano l’importanza di pratiche quotidiane di attenzione all’ambiente come la raccolta differenziata, ritenute positive da 9 Italiani su 10 perché capaci di generare vantaggi per l’intera collettività. Una realtà ampiamente dimostrata dai risultati raggiunti nelle raccolte differenziate di plastica, carta e cartone, e alluminio, cresciute in maniera considerevole tanto da rendere il nostro Paese un esempio virtuoso in tutta Europa.

Amore pensaci tu, quindi, partirà a metà febbraio in prima serata su Canale 5 e sono in tanti a scommettere che bisserà il successo di grandi storie del passato come Un Medico in Famiglia e I Cesaroni.

Tanti gli attori molto noti presenti nel cast come Martina Stella, Emilio Solfrizzi, Fabio Troiano, Giuliana DeSio e molti altri, i quali hanno dedicato tempo ed energie alla tematica ambientale e al messaggio dei tre Consorzi per il Riciclo di carta, plastica e alluminio. Una bella esperienza, un esperimento davvero ben riuscito, come è stato spiegato nel corso dell’evento di presentazione della fiction svoltosi a Milano.

Foto | Cial

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

12 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

15 ore ago