Bike sharing: boom in Europa entro il 2025

[blogo-gallery id=”167392″ layout=”photostory”]

Il bike sharing si prepara a un vero e proprio boom in Europa entro il 2025. Lo afferma lo studio “European Bike Sharing Market, Forecast to 2025”, che fa parte del programma Automotive & Transportation Growth Partnership Subscription di Frost & Sullivan.

Secondo lo studio, la flotta dei servizi di bike sharing sarà più che raddoppiata entro i prossimi otto anni: si passerà dalle 151.302 unità del 2016 fino alle 341.250 unità del 2025. A giocare un ruolo fondamentale nella crescita dei servizi di bike sharing saranno Europa meridionale e occidentale. Attualmente circa 196 città nell’Europa meridionale dispongono di una flotta di oltre 35.000 biciclette a noleggio. Numeri decisamente più alta nell’Europa occidentale, dove 150 città hanno quasi 70.000 bici da poter noleggiare. Nel settore sono Spagna e Francia i mercati più forti ma Gran Bretagna, Germania, Italia sono in rapida espansione.

Il gruppo per la Mobilità di Frost & Sullivan afferma che le soluzioni per la mobilità sostenibile come i servizi di bike sharing pubblico stanno guadagnando popolarità specie nei centri urbani densamente popolati: una crescita favorita dalle tariffe elevate dei parcheggi, dai costi del carburante e dalla crescente congestione del traffico che incide anche sull’aumento delle emissioni di CO2. Senza dimenticare il risparmio di tempo: “I pendolari urbani stanno considerando diverse opzioni di mobilità per ottimizzare i tempi di viaggio e la convenienza degli spostamenti brevi, inferiori a 5 chilometri” afferma Debanjali Sen, analista di Frost & Sullivan.

Secondo gli analisti di Frost & Sullivan è probabile gli operatori di bike sharing dipenderanno da sponsorizzazioni di terze parti: attualmente già JCDecaux, Nextbike, PBSC e Smoov utilizzano il modello della pubblicità. Presto aziende provenienti da diversi mercati verticali, come quello della sanità, bancario e alimentare potrebbero entrare nel mercato dei servizi di bike sharing pubblico come sponsor, partner e finanziatori sfruttando le opportunità di promozione del marchio. Tra gli ostacoli per lo sviluppo del servizio di bike sharing, Frost & Sullivan cita gli elevati costi di assicurazione che potrebbero rappresentare un deterrente per l’adozione su larga scala.

Qui trovate maggiori informazioni sullo studio di Frost & Sullivan sul bike sharing.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

57 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago