Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Carpooling aziendale: nuova app per le trasferte

Il carpooling aziendale dà il benvenuto a Jojob Ride, la nuova app che consente di gestire e ottimizzare le trasferte aziendali. In occasione della campagna M’Illumino di Meno, Jojob ha infatti lanciato il nuovo servizio che permette alle aziende di programmare le trasferte dei propri dipendenti prevedendo l’utilizzo del carpooling.
Condividere l’auto nelle trasferte di lavoro consente infatti di abbattere i costi e l’inquinamento, ma anche di ridurre l’usura dei veicoli aziendali e limitare il traffico. Il maggior player italiano di carpooling aziendale informa che da oggi le trasferte aziendali potranno essere gestite tramite il sito dedicato e l’app Jojob Ride.

Come funziona il servizio? Registrandosi, l’utente inserisce il punto di partenza e di arrivo della trasferta, la data in cui intende viaggiare e avviare la ricerca. Attraverso il suo algoritmo, la app calcolerà in automatico tutti i viaggi e i contatti affini con cui fare carpooling aziendale: nel caso in cui non risultino match interessanti, l’utente potrà pubblicare un viaggio come autista ed essere contattato per offrire un passaggio come avviene per Blablacar.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Jojob Ride, testato in via sperimentale negli ultimi mesi, consentirebbe un risparmio fino a 420 euro per dipendente: se consideriamo una trasferta andata e ritorno da Milano a Roma (circa 1.200 km) su un’auto con 3 persone a bordo, il servizio andrebbe a consentire un risparmio per l’azienda fino a 420 euro per persona, quindi di 840 euro in totale (sulla base della tabella dei costi chilometrici dell’ACI). Inoltre si andrà ad evitare l’emissione di 312 kg di CO2 in atmosfera. L’azienda potrà accedere al completo monitoraggio dei risultati, sia in termini economici che ambientali. app per trasferte

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

36 minuti ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

2 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

4 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

5 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

7 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

8 ore ago