Auto elettriche: insieme ai droni per la mobilità del futuro

Le auto elettriche insieme ai droni per migliorare la mobilità del futuro. E’ questo uno dei progetti che Ford presenterà al Mobile World Congress 2017, il noto salone della tecnologia che apre i battenti il 27 febbraio a Barcellona. Si chiama ‘Autolivery’ ed è una delle idee sviluppate dai dipendenti della casa americana per rispondere alla sfida degli “ultimi 15 metri”, nell’ambito delle consegne di merci. L’ultima fase della consegna delle merci è infatti considerata la più competitiva del processo e molte compagnie stanno lavorando intensamente a una sfida che si annuncia cruciale per via della crescita delle vendite online.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

In questo progetto le auto elettriche o i van elettrificati, in futuro anche quelli a guida autonoma vengono utilizzati per il trasporto di tutte le merci, dai generi alimentari ai medicinali. Ma spesso questi veicoli elettrici dovranno raggiungere destinazioni inaccessibili come la cima di un grattacielo e altri luoghi remoti o dove il parcheggio è un miraggio. Proprio in questi casi entra in gioco l’utilizzo congiunto con i droni che possono così effettuare la consegna al posto dei mezzi da terra. ‘Autolivery’ è stato sviluppato da 3 dipendenti Ford della sede di Shanghai (Euishik Bang, James Kuo e Chelsia Lau) durante l’ultima ‘Last Mile Mobility Challenge’, contest interno del costruttore americano ideato per raccogliere nuove soluzioni di mobilità per le aree urbane.

Secondo l’INRIX Global Traffic Scorecard nel 2016 gli automobilisti delle realtà urbane europee hanno trascorso fino a 91 ore bloccati nel traffico. Autolivery, infatti, rientra nella vision di Ford ‘City of Tomorrow’, un programma creato per offrire soluzioni alle sfide di mobilità delle realtà metropolitane con l’obiettivo di aiutare le persone a muoversi più facilmente. Entro il 2021, inoltre, Ford introdurrà il suo primo veicolo a guida autonoma destinato a operatori di ride-sharing e a servizi navetta on-demand.

Tra le altre soluzioni raccolte durante l’ultima ‘Last Mile Mobility Challenge’ spicca anche Carr-E, una piattaforma mobile elettrica che rappresenta una sorta di via di mezzo tra un Hoverboard e un Segway, rigorosamente senza ruote. A disposizione dei visitatori dello stand Ford al Mobile World Congress ci sono anche i TriCiti, tricicli elettrici pieghevoli.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Dove si gettano le capsule del caffè? Così non sbagli

Cialde compostabili e capsule in plastica o alluminio: scopri come smaltirle correttamente per gustare il…

2 ore ago

Li usi ogni giorno ma non li pulisci mai nel modo giusto: devi anche disinfettarli a dovere, sono un nido di germi e batteri

I mestoli in legno vanno puliti e disinfettati con cura: scopri i rimedi naturali più…

4 ore ago

Ecco perché sempre più persone mettono la carta stagnola nel WC: il motivo è geniale

Il metodo della carta stagnola nel WC è il nuovo segreto per un bagno splendente:…

5 ore ago

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

12 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

14 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

16 ore ago