Moto Energica: la rete si espande in California

La rete di vendita delle moto Energica si espande negli Stati Uniti con un nuovo punto vendita in California. Energica Motor Company rafforza la sua presenza sul territorio americano: il primo costruttore di moto elettriche supersportive made in Italy ha siglato un nuovo accordo commerciale ad Orange County, presso il punto vendita Vaga Motorsport Inc. che serve un’area di circa tre milioni di abitanti con centri di grande popolarità quali Irvine e Newport Beach.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168536/moto-elettriche-250-km-autonomia”][/related]

La scelta della California non è certo casuale: negli ultimi sei anni sono stati infatti venduti più di 200.000 veicoli elettrici e la Energy Commission ha da poco approvato un piano di investimento da 15 milioni di dollari per l’installazione di nuovi punti di ricarica: obiettivo raggiungere 1.5 milioni di EV entro il 2025: “I numeri del mercato californiano sono esemplari ed in crescita – ha spiegato Stefano Benatti, General Manager Energica Motor Company Inc. – . La nostra azienda ha investito in America fin dall’inizio, ed in soli 3 anni siamo riusciti a posizionarci sul territorio”.

Con la controllata Energica Motor Company Inc., Energica opera infatti come distributore esclusivo per tutto il Nord America: ha una sede operativa a Mooresville in North Carolina, sede principale per la gestione logistica ed amministrativa, ed un punto vendita e service a San Francisco, a Redwood City, punto di riferimento mondiale per il mercato a zero emissioni. Le moto elettriche dell’azienda italiana sono già in vendita in diverse nazioni d’Europa: Francia, Germania, Inghilterra, Spagna e Portogallo oltre a Olanda, Svezia e Norvegia, Paesi leader per quanto riguarda la mobilità elettrica.

La gamma 2017 delle moto Energica è composta dalla sportiva Energica Ego (150 km di autonomia a una media di 80 km/h) e dalla naked Energica Eva (autonomia fino a 200 km): il prezzo di vendita in Italia è di 31.238 euro chiavi in mano.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

2 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

4 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

6 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

8 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

10 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

11 ore ago