Toyota C-HR vs PWRtech Flyskate

[blogo-video id=”170448″ title=”Toyota C-HR Vs Powertech Fly Skate – Trailer” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/7G5xo9om-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”231774″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNDQ4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzA0NDgvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MDQ0OHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNDQ4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNDQ4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Toyota C-HR Hybrid e PWRtech Flyskate, due mondi apprentemente diversi che nascono dalla stessa filosofia, la mobilità sostenibile. In questa prova li abbiamo messi a confronto per capire meglio in quali situazioni sono rivali e in quali l’una il completamento dell’altra.
Partiamo dicendo che questi due mezzi di trasporto rappresentano il massimo della tecnologia attualmente disponibile sul mercato. La Toyota C-HR Hybrid è il primo city crossover ibrido destinato alla produzione di massa, non si tratta di un esercizio di stile ma di un automobile che a pochi mesi dal lancio sta facendo numeri importanti per quanto riguarda le vendite sia sul panorama italiano che internazionale. Il PWRtech Flyskate è uno skateboard elettrico, grazie al prezzo concorrenziale ed all’elevata qualità costruttiva è attualmente fra i più diffusi nel panorama della micro mobilità urbana.

Caratteristiche

[blogo-gallery id=”170709″ layout=”photostory” photo=”1-11″]
Grazie al suo powertrain ibrido è in grado di percorrere circa il 50% degli spostamenti in città sfruttando solamente la propulsione elettrica (EV mode), questo si traduce in un impatto ambientale estremamente ridotto ad un confort di guida di ottimo livello e ad un risparmio di carburante notevole. I contenuti tecnologici non si fermano soltanto al propulsore, sono applicati anche al sistema infotainment della vettura che vi consentirà di essere sempre connessi con il vostro smartphone e al sistema di sicurezza attiva Toyota Safety Sense (TSS) che grazie all’utilizzo di radar e sensori è in grado di riconoscere le situazioni di pericolo riducendo le possibilità di incidenti.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167841/toyota-ch-r-il-crossover-ibrido”][/related]
Il PWRtech Flyskate riprende molti dei punti chiave della C-HR, il motore elettrico da 500w è in grado di raggiungere una velocità massima di 13km/h con un autonomia di circa 20km, il sistema di controllo dello skateboard è affidato interamente ad un sensore giroscopico che traduce gli spostamenti del corpo in comandi per il motore, il tutto arricchito dalla connettività bluetooth che consente la riproduzione della vostra musica preferita durante l’utilizzo del Flyskate.

La prova

[blogo-video id=”170636″ title=”Toyota C-HR Vs Powertech Fly Skate – La Prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/UIgcEPYd-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”253357″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNjM2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzA2MzYvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MDYzNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNjM2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwNjM2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Abbiamo testato questi due mezzi nel loro habitat naturale, la giungla urbana di Roma. Mettiamo il Flyskate nel bagagliaio della C-HR e partiamo, la fluidità dell’ibrido Toyota non è una novità e anche su questa crossover non delude, l’utilizzo della modalità EV è stato ottimizzato rispetto ai modelli precedenti. Nonostande la prima parte del percorso sia stata affrontata su strade abbastanza scorrevoli siamo riusciti a raggiungere i 60km/h in elettrico. Arrivati ne traffico della capitale l’ibrido da il meglio di se, la differenza rispetto ad una vettura tradizionale è notevole e senza fatica arriviamo nei pressi del centro dove parcheggiamo. E’ il momento di tirare fuori il Flyskate, partiamo senza problemi e raggiungiamo diversi posti dove metterlo alla prova, l’unica insidia per questo mezzo di trasporto è rappresentata dal fondo sconnesso che purtroppo nelle nostre città non manca ne sulle strade ne sui marciapiedi. L’autonomia di 20 km è reale, infatti dopo un pomeriggio di utilizzo abbiamo ancora un po di carica residua, decidiamo allora di fare un test notturno.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170320/nilox-doc-hoverboard-la-nostra-prova”][/related]
Ci dirigiamo verso una delle zone più frequentate dai giovani romani, la C-HR che grazie al suo design dinamico non passa di certo inosservata ma è il Flyskate a catturare l’attenzione maggiormente. Il buio risalta la striscia di led perimetralte e la luce a led frontale restituendo un effetto scenico notevole. C-HR e Flyskate sembrano fatti l’una per l’altro, è difficile infatti trovare situazioni in cui i due mezzi si equivalgano. Sugli spostamenti più lunghi è sicuramente più facile raggiungere la destinazione con la C-HR e una volta arrivati basta tirare fuori il Flyskate dal bagagliaio per spostarvi in modo divertente ed ecologico. Un ulteriore incentivo arriva dalle normative sui veicoli ibridi che consentono in molte città di accedere alle ZTl e parcheggiare sulle strisce blu gratuitamente.
[blogo-gallery id=”170709″ layout=”photostory” photo=”12-21″]

Giudizio finale

Toyota C-HR e PWRflyskate rappresentano un nuovo modo di concepire la mobilità, entrambe mettono al primo posto l’efficienza e la tecnologia senza rinunciare al design e al divertimento. Il pubblico sta già dando un riscontro positivo su questi due prodotti, sicuramente in futuro molte aziende seguiranno questo mercato introducendo altri prodotti interessanti.
[blogo-gallery id=”170709″ layout=”photostory” photo=”22-31″]
[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/835810/toyota-c-hr-prova-del-crossover-ibrido-video”][/related]

Diego Borghi

Published by
Diego Borghi

Recent Posts

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

1 ora ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

3 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

4 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

6 ore ago

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

7 ore ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

9 ore ago