Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Lyft: come risparmiare tempo e carburante

Lyft sta aggiornando la propria app in modo per risparmiare tempo e carburante dirigendo gli utenti verso “punti di raccolta” più convenienti. Obiettivo aiutare i conducenti a evitare vie a senso unico e altri ostacoli che andrebbero ad aumentare la durata complessiva del viaggio. Gli utenti avranno ancora la possibilità di specificare dove vogliono essere prelevati, ma Lyft cercherà di convincerli a cambiare posizione comunicando loro l’esatta quantità di tempo che andrebbero a risparmiare.

[related layout=”left” permalink=”http://www.autoblog.it/post/848215/zego-il-carpooling-urbano-che-sfida-uber”][/related]

Come riporta TheVerge.com, Lyft promette che i suggerimenti per un percorso più fluido sono raggiungibili con “pochi passi a piedi” e che l’opzione di accettare o meno il suggerimento è completamente affidata all’utente. Il calcolo del tempo della camminata comprende anche l’aggiunta di attraversamenti ed eventuali ostacoli lungo la strada. Tuttavia, lo scopo principale di questo aggiornamento è quello di ottimizzare i viaggi, chiedendo agli utenti di muoversi leggermente di più a piedi in modo che i conducenti possano guidare meno ma soprattutto essere più veloci ed efficienti.

Sia Lyft che Uber utilizzano già suggerimenti di posizione nei rispettivi servizi di car pooling, Lyft Line e UberPool. Gli utenti di UberPool a Manhattan, ad esempio, sono già invitati a camminare verso l’angolo o l’intersezione più vicina. Allo stesso modo, Lyft Shuttle utilizza percorsi fissi in modo da emulare il servizio di autobus in fase di test a San Francisco e Chicago. Lyft afferma che la forza trainante di questi cambiamenti è il risparmio di tempo sia per i clienti che per i piloti. Passaggi in più e calorie in meno, grazie a qualche tratto a piedi, rappresentano solo dei bonus.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

4 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

5 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

7 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

8 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

10 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

11 ore ago