Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Chariot: la navetta di Ford sbarca a New York

Si chiama Chariot ed è il nuovo servizio navetta lanciato da Ford a New York con l’intento di offrire una soluzione di mobilità a chi è escluso dai servizi di trasporto pubblico. Le navette si pongono l’obiettivo di colmare il divario tra taxi e autobus, fornendo un’opzione di trasporto su richiesta, da punto a punto. Nel 2016, infatti, la media giornaliera di presenze sulla metropolitana di New York è stata infatti di 5,7 milioni di persone ma uno studio condotto dal Furman Center dell’Università di New York, ha stabilito che il 94% delle abitazioni di Manhattan si trovano a meno di un chilometro da una fermata della metropolitana mentre nel Queens la percentuale si riduce al 54%. Le navette Chariot – afferma Ford – possono quindi espandere la portata della metro e dei mezzi pubblici offrendo soluzioni per completare i percorsi dei pendolari.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]

Negli orari di punta (tra le 7 e le 9:15 e tra le 16:30-18:15), le navette transiteranno nelle aree a maggior tasso di pendolarismo. Si stima che ogni shuttle messo in servizio potrebbe eliminare la presenza di dieci auto. Ford spiega che ogni navetta potrà ospitare oltre 12 persone garantendo un posto a sedere per ogni occupante. Gli utenti potranno potranno utilizzare un processo di condivisione dei percorsi semplificato e creare dei percorsi personalizzati suggerendo nuove aree. A numero minmo raggiunto, Chariot si occuperà di inviare le navette necessarie a coprire tale zona.

A San Francisco, dove Chariot gestisce 12 aree dedicate ai pendolari, circa il 20% degli utenti lo utilizza nei collegamenti verso i diversi centri di transito o per raggiungere i terminal dei traghetti. Chariot sarà inizialmente introdotto in 2 aree predefinite di New York, una a Manhattan e una a Brooklyn, con una tariffa forfettaria di quattro dollari per corsa. Previsti anche degli abbonamenti come un pass annuale di 119 dollari al mese per viaggi illimitati: tradotto meno di 3 dollari in caso di utilizzo quotidiano come pendolare. Entro l’autunno, Chariot prevede l’inserimento a New York di 60 navette. A questi si aggiungeranno i servizi delle imprese che offriranno shuttle condivisi per i loro dipendenti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

3 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

5 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

7 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

9 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

11 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

12 ore ago