Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Chariot: la navetta di Ford sbarca a New York

Si chiama Chariot ed è il nuovo servizio navetta lanciato da Ford a New York con l’intento di offrire una soluzione di mobilità a chi è escluso dai servizi di trasporto pubblico. Le navette si pongono l’obiettivo di colmare il divario tra taxi e autobus, fornendo un’opzione di trasporto su richiesta, da punto a punto. Nel 2016, infatti, la media giornaliera di presenze sulla metropolitana di New York è stata infatti di 5,7 milioni di persone ma uno studio condotto dal Furman Center dell’Università di New York, ha stabilito che il 94% delle abitazioni di Manhattan si trovano a meno di un chilometro da una fermata della metropolitana mentre nel Queens la percentuale si riduce al 54%. Le navette Chariot – afferma Ford – possono quindi espandere la portata della metro e dei mezzi pubblici offrendo soluzioni per completare i percorsi dei pendolari.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168644/mobilita-sostenibile-perche-importante”][/related]

Negli orari di punta (tra le 7 e le 9:15 e tra le 16:30-18:15), le navette transiteranno nelle aree a maggior tasso di pendolarismo. Si stima che ogni shuttle messo in servizio potrebbe eliminare la presenza di dieci auto. Ford spiega che ogni navetta potrà ospitare oltre 12 persone garantendo un posto a sedere per ogni occupante. Gli utenti potranno potranno utilizzare un processo di condivisione dei percorsi semplificato e creare dei percorsi personalizzati suggerendo nuove aree. A numero minmo raggiunto, Chariot si occuperà di inviare le navette necessarie a coprire tale zona.

A San Francisco, dove Chariot gestisce 12 aree dedicate ai pendolari, circa il 20% degli utenti lo utilizza nei collegamenti verso i diversi centri di transito o per raggiungere i terminal dei traghetti. Chariot sarà inizialmente introdotto in 2 aree predefinite di New York, una a Manhattan e una a Brooklyn, con una tariffa forfettaria di quattro dollari per corsa. Previsti anche degli abbonamenti come un pass annuale di 119 dollari al mese per viaggi illimitati: tradotto meno di 3 dollari in caso di utilizzo quotidiano come pendolare. Entro l’autunno, Chariot prevede l’inserimento a New York di 60 navette. A questi si aggiungeranno i servizi delle imprese che offriranno shuttle condivisi per i loro dipendenti.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Allarme PayPal: rischi di perdere tutti i soldi se non cambi questa impostazione

Un archivio di quasi 16 milioni di account PayPal è stato messo in vendita nel…

2 ore ago

Maltrattamento animali, ora si rischia grosso: sanzioni pesantissime e carcere fino a 4 anni

Carcere fino a 4 anni e multe pesantissime: cosa si rischia oggi per maltrattamenti agli…

3 ore ago

Con un paio di jeans rovinati puoi creare 6 borse uniche e super trendy: le vorranno tutti

Con il crescente interesse per la sostenibilità e il riciclo creativo, i vecchi jeans si…

5 ore ago

Eredità, a chi va il patrimonio di due coniugi senza figli? Come evitare una battaglia legale

Poniamo il caso che una coppia non abbia figli, a chi spetta l'eredità? Ecco che…

8 ore ago

Il vero pericolo si nasconde in casa, ma non dove pensi: altro che bagno, è questo il luogo con più germi e batteri

Quando si parla di igiene domestica, molti tendono a pensare che il luogo più contaminato…

9 ore ago

Pressione alta? 5 rimedi naturali per abbassarla subito: i consigli degli esperti che nessuno ti ha mai detto

L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…

11 ore ago