Categories: Auto Elettriche

Aumentano gli ordini della Tesla Model 3

Sono stati oltre 515.000 i clienti che hanno effettuato la prenotazione della Tesla Model 3 (versando l’anticipo di 1000 dollari) ancor prima di conoscere le caratteristiche complete. In tantissimi si sono fidati a scatola chiusa della nuova auto elettrica di Elon Musk. Il CEO di Tesla l’ha fatta conoscere al mondo a fine marzo 2016 e il lancio ufficiale con le prime consegne è arrivato quasi un anno e mezzo più tardi, il 28 luglio 2017. I lunghi tempi di attesa hanno indotto circa 60.000 persone a tornare sui propri passi e disdire l’ordine. Ma una volta vista e conosciuta la versione definitiva, la Tesla Model 3 ha visto una nuova impennata di ordini.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171873/tesla-consegna-le-prime-model-3″][/related]

In occasione della presentazione del report finanziario relativo al secondo trimestre del 2017, Musk ha comunicato che sono state circa 1.800 le prenotazioni al giorno dallo scorso venerdì. Secondo Business Insider la sfida di Tesla è relativa alle consegne: Musk punta a produrre 5.000 veicoli entro la fine del 2017 per raggiungere i 10.000 modelli prodotti alla settimana entro i primi mesi del 2018. La Model 3, negli Stati Uniti in vendita a un prezzo base di 35.000 dollari, in Europa arriverà solo alla fine del 2018. Il prezzo per il Vecchio Continente è ancora da stabilire ma dovrebbe essere vicino ai 40.000 euro per la versione base con batteria da circa 50 kWh e autonomia stimata di 350 chilometri.

Inizialmente saranno consegnate le auto solo con autonomia estesa a 500 km, proposte da 44.000 dollari con batterie più capienti (circa 70 kWh) e 500 km di autonomia. Una ricarica di 30 minuti al Supercharger consente di marciare per 273 chilometri. La Tesla Model 3 offre, lunga 4 metri e 69 centimetri (30 cm in meno della Tesla Model S) offre di serie 7 telecamere, 12 sensori a ultrasuoni e un radar anteriore che gestisce il sistema di frenata autonoma. La versione base è equipaggiata con uno schermo da 15 pollici, la videocamera di retromarcia, connessione Wifi e apertura dell’auto tramite app. L’Autopilot con cruise control adattivo e parcheggio autonomo è proposto a 5.000 dollari in più.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

41 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago