Categories: Auto Elettriche

Hyundai Kona elettrica: 350 km a 35.000 euro

La Hyundai Kona elettrica è pronta ad attaccare il mercato delle auto elettriche grazie a un prezzo interessante e a un’autonomia di che secondo il costruttore coreano arriverà a 390 km nel ciclo NEDC. Come dimostrano le prime foto, il nuovo SUV compatto della casa coreana è stato presentato a Seul con i tradizionali motori a combustione e arriverà sul mercato entro la fine del 2017. L’anno successivo è atteso il debutto della versione elettrica. Come anticipato dal magazine tedesco AutoBild e come annunciato da Hyundai durante la presentazione ufficiale, a metà del 2018 è previsto il lancio ufficiale della Kona a zero emissioni.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

I primi dettagli parlano di una batteria di almeno 50 kWh e un’autonomia di almeno 217 miglia (350 km) secondo il ciclo di omologazione americano, nettamente più severo rispetto al ciclo NEDC europeo: la Hyundai Kona elettrica potrebbe tocare i 390 km nel ciclo NEDC garantendo circa 320 km di autonomia in condizioni reali. I vertici della casa coreana hanno confermato che il prezzo sarà intorno ai 35 mila euro, in linea con la Tesla Model 3 prossima all’uscita e con la Opel Ampera-e.

Ma grazie alle dimensioni compatte (416 cm la lunghezza e 260 cm il passo) la Hyundai Kona sarebbe l’unica crossover ad essere offerta in una variante elettrica cui presto si potrebbe aggiungere la cugina Kia Stonic. Entrambe, infatti, sono state sviluppate su una piattaforma appositamente sviluppata. La Kona presenta di serie la trazione integrale e sistemi di sicurezza attiva all’avanguardia come la frenata autonoma in caso di emergenza fino al riconoscimento della stanchezza del guidatore e al mantenimento della corsia.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati
Tags: Hyundai Kona

Recent Posts

Stufa a pellet, quanto costa installarla e qual è il modello che rende di più? La risposta del tecnico

Prima di scegliere una stufa a pellet, è fondamentale conoscere modelli, costi, consumi e installazione…

7 minuti ago

Riscalda e consuma poco: l’accessorio Lidl che tutti stanno comprando a un prezzo iper scontato

Lidl, tra le nuove promo del noto supermercato un accessorio che riscalda e consuma poco…

2 ore ago

Vecchie magliette, che errore buttarle: io le uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Trasforma le vecchie t-shirt in oggetti utili e di tendenza: dal riuso creativo nasce un…

5 ore ago

“Potrebbe esplodere presto”, il vulcano più potente del Mediterraneo preoccupa gli esperti: migliaia di turisti rischiano la vita

17Segnali di allerta: cosa indicano le ultime osservazioni sull'Etna. La storia eruttiva dell'Etna e il…

6 ore ago

Scatolette di tonno, grosso errore buttarle! Io le uso così e risparmio un sacco di soldi

Da semplici contenitori a vere creazioni di design: ecco come riutilizzare le scatolette di tonno…

8 ore ago

Dove si butta il cartone della pizza? (Pulito o sporco)

La pizza è un’icona della tradizione gastronomica italiana, consumata quotidianamente da milioni di persone. Uno…

9 ore ago