L’autonomia della Tesla Model S infrange i 1000 km

L‘autonomia della Tesla Model S fissa un nuovo record superando i 1000 km. L’impresa è opera del Tesla Club Italy-Ticino-San Marino che con il modello 100D è arrivato all’incredibile risultato di 1.078 km percorsi.  Dopo aver passato una giornata con la mostruosa Tesla Model S P100D, la più performante della gamma Tesla, vi potrà sembrare un valore francamente irraggiungibile seppur utilizzando il motore più efficiente e più orientato alle massime percorrenze. Lo stesso simulatore ufficiale Tesla, per il modello 100D con cerchi da 19 pollici, ipotizza un’autonomia massima di 865 km ma a velocità costante di 70 km/h, e con temperatura esterna di 30°C e – ovviamente – senza utilizzo del condizionatore.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]

Invece chi si intende di hypermiling, ossia la massima percorrenza raggiungibile con un pieno di carburante o energia, ci credeva sin dall’inizio. Il primato fatto segnare da un team belga con la stessa vettura (901 km di autonomia in 23 ore) è un ottimo risultato ma decisamente migliorabile. Lo ha pensato il CEO di Tesla, Elon Musk, e il club ufficiale che riunisce gli appassionati di lingua italiana Partendo da Paesterum, cinque automobilisti si sono scambiati la guida della vettura ogni due ore. Insieme a loro c’erano altre quattro vetture Tesla che hanno anche diffuso l’impresa in diretta su Facebook.

[img src=”https://media.ecoblog.it/3/334/tesla-model-s-record-2.jpg” alt=”tesla-model-s-record-2.jpg” align=”center” size=”large” id=”171927″]

 

La batteria si è scaricata completamente oltre la soglia dei 1000 km ma l’auto si è fermata sulla strada solo dopo 1.078 km. Grazie a una velocità media di circa 40 km/h nel tempo di 29 ore, l’auto ha consumato in totale 98.4 kWh per una media straordinaria di 91 Wh/km. Il notaio, che ha messo i sigilli allo sportello di collegamento dopo la prima e unica ricarica, ha certificato l’impresa. I complimenti sono arrivati perfino da Musk…

Chissà quale record potrà fissare la nuovissima Tesla Model 3, che nella versione più prestante dichiara fino a 500 km di autonomia.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

1 ora ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

3 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

4 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

6 ore ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

7 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

9 ore ago