Auto ibride: record di vendite in Italia

Le auto ibride fanno segnare un nuovo record di vendite in Italia che nel mese di luglio 2017 raddoppia quasi i propri volumi con +95,1%. Una crescita simile a quella delle auto elettriche (+100%) anche se per queste ultime si parla ancora di qualche decina di modelli immatricolati ogni mese. Ben altri numeri fanno segnare le vetture dotate di motori ibridi che, secondo l’Unrae, hanno raggiunto le 5.301 unità e il 3,6 % di quota di mercato, una percentuale che nel canale privati sale addirittura al 4.9%.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/169731/auto-ibride-economy-run”][/related]

Il gruppo Toyota-Lexus si conferma leader del segmento considerando che le vendite della gamma ibrida rappresentano il 65% del totale con oltre il 6% di quota nel canale privati: al risultato contribuisce anche il nuovo Toyota C-HR venduto per il 95% con motorizzazione Hybrid. Con oltre 11.000 unità consegnate nel 2017, il crossover giapponese si attesta nella Top 3 delle C-Suv più apprezzate dal mercato italiano, un segmento che a luglio fa registrare il 15% di “quota ibrida”. Bene anche la Kia Niro, la Suzuki Ignis e la Lexus NX che lasciano Mini Countryman e BMW Serie 2 a chiudere la top ten.

Il record delle auto ibride è raggiunto proprio in occasione dei 20 anni del modello ibrido per eccellenza, la Toyota Prius. La casa giapponese stima in oltre 150.000 i clienti in Italia che finora hanno scelto l’Hybrid Toyota e Lexus. L’offerta attualmente conta 16 modelli diversi, dalla city car Yaris fino all’ammiraglia Lexus LS.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Share
Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago