Se parliamo di auto green 2017, l’Italia non brilla in Europa sul tema delle immatricolazioni ma è sul podio delle ricerche nonostante non siano disponibili incentivi o contributi per spingere auto elettriche o ibride, tranne l’esenzione bollo per le zero emissioni nei primi cinque anni. Nel primo semestre del 2017 le ricerche di questi mezzi sono aumentate del 49,96% rispetto allo stesso periodo del 2016. Il dato emerge da un’analisi realizzata sulla propria piattaforma da AutoScout24.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/167327/auto-elettriche-2017-prezzi-e-autonomia”][/related]
Secondo lo studio, in testa c’è la vicina Austria dove la ricerca di vetture a basso impatto ambientale è salita del 100%. Il merito è soprattutto dei 4mila euro di incentivi previsti per l’acquisto di auto elettriche e di 2mila per le ibride plug-in, oltre al parcheggio gratuito in molte città. In seconda posizione si trova la Francia, con un aumento nella ricerca pari al 61,59% rispetto allo stesso periodo del 2016. Tra incentivi e dichiarazioni di intenti del governo ha da poco annunciato che dal 2040 non sarà più possibile vendere auto a benzina o diesel. Quarto posto per la Spagna con un balzo del 46,60% nonostante anche nella penisola iberica non siano presenti contributi all’acquisto, ma solo la riduzione del 75% del bollo in alcune città.
Quinta la Germania che ha fatto registrare un aumento del 36,23%: qui aiuta un sistema di incentivi e contributi (4mila euro per le elettriche e 3mila per le ibride plug-in) e una rete di ricarica buona e in continua espansione. Fanalino di coda l’Olanda con un aumento delle ricerche di appena il 13,53%: un dato spiegato dal fatto che il boom delle auto green si è registrato già diversi anni fa in un Paese dove la vendita di nuovi veicoli a combustione dovrebbe essere vietata dal 2025.
Sul fronte dei modelli non stupisce il buon posizionamento di Tesla, che ha dopo lanciato la Tesla Model 3. La Model S si piazza al primo posto nelle ricerche in ben tre Paesi: Germania, Belgio e Austria. In Francia, invece, al primo posto c’è la Renault Zoe davanti alla Nissan Leaf è seconda. Nei Paesi in cui il sostegno governativo è ridotto o assente vincono le ibride: in Italia la più ricercata è la Toyota Auris davanti a Yaris e Lexus NX. Risultato simile in Spagna dove la Auris precede due modelli Lexus, la RX e la CT 200.
Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…
Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…
Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…
Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…
Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…
L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…