Auto a idrogeno: il nuovo prototipo Hyundai

[blogo-gallery id=”171987″ layout=”photostory”]

Le auto a idrogeno salutano l’arrivo del prototipo Hyundai Next Generation FCEV, prossimo modello di serie alimentato con pile a combustibile. In occasione di un evento speciale tenutosi a Seul, la casa coreana ha presentato il concept ormai pronto per la produzione. Il modello non ha ancora un nome ufficiale ma dimostra nuovamente l’impegno di Hyundai nello sviluppo avanzato di veicoli ecologici che comprende già la nuova Ioniq, unica sul mercato a essere disponibile in versione ibrida, ibrida plug-in ed elettrica.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170725/auto-a-idrogeno-hyundai-in-alto-adige-punta-sulle-emissioni-zero”][/related]

Il nuovo modello a celle a combustibile rappresenta la quarta generazione di auto a idrogeno della casa coreana ed è stato sviluppato su quattro pilastri chiave: l’efficienza del sistema di celle a combustibile, le prestazioni (resa massima), l’autonomia e la densità di stoccaggio del serbatoio. Non si tratta più di una versione a idrogeno di un SUV compatto già presente in gamma come il “vecchio” Hyundai ix35 Fuel Cell, lanciato nel 2013, ma un nuovo modello con un design inedito che sarà lanciato ufficialmente al CES di Las Vegas 2018 e sarà in vendita entro la fine del prossimo anno.

A livello tecnico e stilistico, rappresenta un’evoluzione della Hyundai FE Concept lanciata al Salone di Ginevra 2017. La Hyundai Next Generation FCEV presenta tre serbatoi delle stesse dimensioni rispetto ai due diversi adottati dalla ix35 Fuel Cell mentre il motore elettrico eroga 163 CV, il 20% di potenza in più rispetto alla ix35. Le partenze a freddo ora sono possibili fino ai -30°C, grazie ad alcune migliorie nello stoccaggio dell’idrogeno: anche la densità di stoccaggio è aumentata grazie a nuovi materiali che hanno permesso di contenere lo spessore delle pareti. Ne ha beneficiato anche la resa energetica dell’impianto, ora al 60% (+9% rispetto alla ix35). L’autonomia dichiarata nel ciclo NEDC è di 800 km con un solo pieno d’idrogeno.

La Hyundai Next Generation FCEV rappresenta soltanto il primo dei diversi modelli a basso impatto ambientale che il costruttore lancerà nei prossimi anni: entro metà 2018 arriverà infatti la Hyundai Kona elettrica, la cui autonomia dichiarata toccherà i 390 km. Tre anni più tardi, nel 2021, un’altra auto elettrica sarà lanciata con il marchio di lusso Genesis. Successivamente arriverà un quarto modello elettrico con un’autonomia di oltre 500 km.

Paolo Sperati

Nato nello sport, cresciuto nel motorsport, ora alle prese con auto e moto di tutti i giorni (o quasi). Laurea in comunicazione internazionale e sociologia passando per le esperienze più disparate: Datasport, Telenova, Eurosport, Infront, Mondiale SBK e Tourist Trophy. Più che la tecnica, che lascio ad esperti ed ingegneri, in un veicolo guardo la funzionalità e i consumi. Meglio se a emissioni zero. Perché la vita e (la Terra) è una sola. Sportivo praticante e problem solver di natura.

Share
Published by
Paolo Sperati

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago