Transport Hackathon, a Torino la seconda edizione dal 6 all’8 ottobre

Apre a Torino dal 6 all’8 ottobre 2017 la seconda edizione della Transport Hackathon, una maratona di 56 ore promossa dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per sviluppare progetti di servizi innovativi a supporto della mobilità. L’evento sarà ospitato dall’Incubatore I3P del Politecnico di Torino e la partecipazione è aperta non soltanto a startup che hanno già sviluppato un servizio e sono interessate ad implementarlo, ma anche a team che hanno un’idea da realizzare, o singole persone che intendono mettere a disposizione competenze e creatività nell’ambito dello sviluppo software, del design, dello sviluppo business o del marketing.

Green mobility, per riorganizzare la mobilità urbana in ottica di sostenibilità ambientale; smart mobility, per sfruttare nel settore della mobilità tutte le opportunità offerte dalla digitalizzazione; electric mobility, per ripensare le infrastrutture e favorire i mezzi elettrici; urban mobility, per semplificare la mobilità urbana soprattutto nell’utilizzo dei servizi; safety and security, per intervenire sul monitoraggio del traffico, sul soccorso stradale, sulla gestione portuale o aeroportuale; smart payment, per integrare sistemi di pagamento più immediati e agevoli nella fruizione dei trasporti, queste le tematiche più gettonate con le quali ci si potrà confrontare e mettere alla prova.

Programma

I lavori prenderanno il via venerdì 6 ottobre alle ore 17.00 con un panel di discussione pubblico sui temi che riguardano lo stato dell’arte della smart mobility: con esperti del settore, in vista della Smart Mobility World Conference (Torino, 10-11 ottobre), si parlerà di come la trasformazione digitale stia giocando un ruolo molto importante nella trasformazione dei modelli di business in molti settori industriali, compreso quello dei trasporti, in cui si possono vedere i primi effetti che vanno dal car-sharing e car-pooling fino a nuovi sistemi smart di pagamento passando per la sicurezza e l’informazione. L’evento è pubblico e la partecipazione gratuita: il programma completo è su www.treatabit.com

Successivamente saranno formati i team che potranno lavorare per il resto del weekend.
Saranno supportati da mentor e tutor specializzati e, grazie alle partnership sviluppate si avranno a disposizione dataset e open data sia per il servizio di infomobilità Muoversi a Torino della Città di Torino e gestito da 5T, riguardanti la mobilità urbana di Torino che offriranno informazioni su parcheggi, flussi di traffico, perimetro, orari ZTL e orari dei trasporti pubblici, che dataset finalizzati a due challenge ‘sfide’ proposte da Almaviva, riguardanti l’uno la digital mobility experience e l’altro Big data e crowdsourcing per la qualità dei servizi di trasporto.

Alle 15.30 di domenica 8 ottobre i team saranno chiamati a presentare i propri progetti in pitch di 5 minuti davanti alla giuria. In sede di valutazione finale, saranno considerate le nuove implementazioni sviluppate nei tre giorni di hackathon. I primi tre progetti classificati avranno la possibilità di portare il proprio progetto allo Smart Mobility World (Torino, 10-11 ottobre 2017) con uno stand e con una session Pitch attraverso cui presentare la propria idea di business ad una platea di investitori.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

3 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

4 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

6 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

7 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

9 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

10 ore ago