Mechane presenta ERMES: Ecological Revolution Maximum Energy Saving

Un veicolo nato grazie alla passione per la progettazione, e soprattutto pensato grazie esperienze giornaliere maturate come ciclisti pendolari. Proprio questo stile di vita ha portato alla realizzazione di una e-bike tecnologica e dal design unico, una bicicletta elettrica insomma, costruita utilizzando materiali eco-friendly e riciclabili. Si chiama ERMES, presentata all’EICMA 2017 è l’acronimo di Ecological Revolution Maximun Energy Saving, ed è costruita dall’azienda italiana Mechane, con sede a Cazzago di Pianiga (Venezia).

Il telaio è in alluminio ed è costituito da corpo unico adatto anche ai percorsi su sterrato; è stato in oltre progettato per accogliere al suo interno la batteria e diversi accessori oltre che normali oggetti d’uso quotidiano. Le carene, che avvolgono il corpo in alluminio, sono invece in legno che ne assorbe le vibrazioni. La forcella all’anteriore presenta una doppia piastra da 800 mm con escursione di 200 mm. Al posteriore troviamo invece un mono ammortizzatore ad aria con molla da 165 mm. I freni sono firmati Shimano e sono a disco idraulici da 203 mm per assicurare la massima potenza frenante. Sempre Shimano anche il cambio che è integrato al mozzo e ha da 11 velocità.

[img src=”https://media.ecoblog.it/2/26b/e-bikemisure.jpg” alt=”e-bikemisure.jpg” align=”center” size=”large” id=”173707″]

La batteria da 500Wh è estraibile ed alimenta sia il motore che una piccola presa usb da cui è possibile ricaricare lo smartphone durante gli spostamenti. Il motore, dotato di sensore di sforzo, eroga una potenza di 250 Watt con una coppia di 80 N/m e arriva a toccare una velocità massima di 25 km/h. Inserito nella scocca troviamo un piccolo display su cui vengono visualizzate diverse funzioni tra cui proprio il livello di intensità della pedalata. Per tutti coloro che sceglieranno ERMES entro la fine del mese di novembre sarà possibile scegliere il numero di telaio o personalizzarlo con il proprio nome.

Andrea Brambilla

Share
Published by
Andrea Brambilla

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago