YOKOHAMA, Giappone, Nissan annuncia entro il 2022 la produzione di tre nuovi veicoli elettrici e cinque nuovi modelli e-Power. Il costruttore prevede per il mercato interno una quota del 40% di veicoli elettrici e e-Power entro il 2022 con una previsione di incremento fino al 50% nel 2025.
Daniele Schillaci, Executive Vice President di Nissan Global Marketing and Sales: “Trattandosi del nostro mercato interno, siamo fieri che il Giappone sia in prima linea sul fronte della Nissan Intelligent Mobility. Questa visione sta incentivando una crescita costante e proficua nell’ambito del piano Nissan M.O.V.E. to 2022 e trasforma la customer experience, offrendo tecnologie e servizi che migliorano la vita dei clienti.
– gallery[blogo-gallery id=”174635″ layout=”photostory” photo=”2-4″]
La Nissan Intelligent Mobility sarà parte integrante per lo sviluppo del nuovo format di vendita della casa. L’obiettivo è quello di creare nuovi spazi focalizzati sulla clientela e sulla brand experience. Ogni fase del processo di acquisto verrà progressivamente digitalizzata, dalle valutazioni iniziali all’assistenza post-vendita. Il nuovo modello di Nissan offrirà un servizio in grado di soddisfare le esigenze dei clienti.
Asako Hoshino, Senior Vice President di Nissan & Head of the Operations Committee per il Giappone: “I nuovi format commerciali e la digitalizzazione ci permetteranno di personalizzare la comunicazione con i clienti. Miglioreremo la soddisfazione del cliente garantendo servizi all’insegna della qualità”.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174338/nissan-leaf-vince-il-premio-must-test-drive-di-autotrader”][/related]
Nissan, grazie anche ai promettenti risultati ottenuti con il proprio programma e-share mobi, sta investendo nello sviluppo del settore car sharing.
Asako Hoshino ha aggiunto: “Il car sharing sarà decisivo per cogliere le opportunità a lungo termine relative ai nuovi servizi di mobilità in Giappone. Amplieremo la nostra rete di car sharing, passando da 30 a 500 stazioni in Giappone entro la fine dell’anno fiscale 2018”.
Il piano Nissan M.O.V.E. to 2022, oltre ad un incremento del fatturato e allo sviluppo della Nissan Intelligent Mobility, si prefigge l’obbiettivo di rendere il costruttore nipponico leader assoluto nell’elettrificazione, nella guida autonoma e nei servizi di mobilità. L’azienda prevede vendite annue pari a un milione di veicoli elettrificati (e-POWER e EV) in tutto il mondo entro la scadenza del piano.
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…
La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…
In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…
Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…