Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Volvo userà il 25% di plastica riciclata entro il 2025

[blogo-video id=”175301″ title=”Volvo plastica riciclata 25% entro 2025″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/tWiGg9vn-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”301345″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc1MzAxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzUzMDEvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NTMwMXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc1MzAxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc1MzAxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Per abbattere l’impatto ambientale del trasporto personale non basta passare dalle auto a gasolio o benzina alle auto elettriche: nella costruzione di qualsiasi tipo di auto, infatti, la scelta dei materiali utilizzati è determinante per alzare, o diminuire, la compatibilità ambientale di un dato modello.

Volvo, per questo, ha inserito un nuovo obiettivo nel suo piano di sostenibilità: entro il 2025 sulle auto del costruttore svedese verrà utilizzato almeno il 25% di plastica riciclata. Questo per ridurre l’inquinamento, soprattutto dei mari, derivante dal ciclo industriale della plastica che ancora nel mondo è bel lontano dal 100% di riuso o riciclo.

Per ottenere questo risultato Volvo Cars sta anche facendo pressione sulla catena dei fornitori automotive, affinché collaborino più strettamente con i costruttori (anche gli altri, non solo Volvo) al fine di sviluppare nuovi componenti il più possibile sostenibili.

D’altronde, la stessa Volvo mostra che “si può fare“: insieme all’annuncio, relativo al 2025, Volvo ha anche presentato uno speciale SUV ibrido plug-in XC60 T8. Apparentemente sembra un normalissimo XC60, ma al suo interno contiene molti componenti in plastica riciclata. Come la tappezzeria in nylon di riciclo o il pannello fonoassorbente del cofano realizzato in schiuma proveniente da vecchie bottiglie usate.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/168861/volvo-xc60-ibrida-plug-in-al-salone-di-ginevra-2017″][/related]
Altre modifiche rispetto al normale SUV ibrido di Volvo sono nella console sul tunnel centrale, fatta di fibre ricavate da vecchie reti da pesca e corde nautiche (tra gli oggetti che maggiormente mettono a rischio i mari). Il rivestimento del pavimento invece è fatto di fibre ottenute da bottiglie in PET e un misto di cotone riciclato prodotto dagli scarti.

Volvo Cars è fortemente impegnata nella riduzione della sua ‘impronta ambientale’ a livello globale – dichiara Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars – L’attenzione per l’ambiente è uno dei valori basilari di Volvo e continueremo a trovare nuovi modi per riuscire a integrarlo nelle attività della nostra azienda. Questa vettura e l’obiettivo che ci siamo prefissati per quanto riguarda le plastiche riciclate sono ulteriori esempi di questo impegno“.

Martina Buchhauser, Senior Vice President di Volvo spiega che, purtroppo, un obiettivo del 25% non è affatto facile da raggiungere a causa della scarsità di materia seconda riciclata: “Dobbiamo poter contare su una maggiore disponibilità di plastiche riciclate se vogliamo realizzare la nostra ambizione. È per questo che invitiamo più fornitori e nuovi partner a sostenere insieme a noi il progetto di investimento sulle plastiche riciclate e ad aiutarci a trasformare in realtà la nostra ambiziosa intenzione“.

Ad aggravare ulteriormente la situazione c’è anche il fatto che non tutta la plastica, riciclata o nuova, può essere utilizzata nella produzione di una moderna automobile. A parte il lato estetico, comunque importante in una vettura di lusso, la plastica riciclata non sempre è conforme agli standard di sicurezza tipici del settore automobilistico.

Una plastica per automobili, infatti, deve deformarsi entro determinati parametri, deve resistere alle alte temperature per minimizzare i rischi di incendio in caso di incidente e avere molte altre caratteristiche che la rendono sicura. La strada da fare, quindi, è ancora molta.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

1 ora ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

3 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

4 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

7 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

9 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

10 ore ago