In caso di terremoti violenti e devastanti alluvioni, sette centrali nucleari francesi non resisterebbero alle calamità naturali.
iodio 131 radioattivo, l'origine della contaminazione in 11 paesi europei è a Budaepst in Ungheria
L'Unione Europea vuole presentarsi alla Conferenza sul Clima di Durban, in Sudafrica, con proposte concrete per la riduzione delle emissioni.
Anno dell'aria nel 2o13 per ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell'atmosfera
L'arte respira nelle composizioni viventi di celebri dipinti, reinterpretati in chiave rigorosamente green.
Gli ingredienti di un buon caffè: prendi una vecchia carrozza rimessa "a vintage", prodotti a km zero ed il fascino spensierato del Southeast di Londra.
Il dibattito sull'abbandono dell'atomo in Francia si fa sempre più acceso. Che sta succedendo tra i Verdi ed il Partito Socialista? E quanto costerebbe sul fronte...
Una sola cosa è più discutibile della caccia: la caccia di frodo. Mai sentito parlare di parany o baraca? Ecco a che morte condannano gli uccelli...
Nel cuore di Amsterdam due hotel a basso impatto promettono di trattare bene gli ospiti... e la Terra.
Quanto verrebbe a costare alla Francia uscire dal nucleare? Ecco i tre scenari previsti dall'Union française de l'électricité.
Liguria, Piemonte e Campania sono sommerse dall'acqua. Difficile pensare alla desertificazione ed alla scarsità idrica. Eppure un recente studio del NOAA ci dice che il Mediterraneo...
Una casa di campagna ricoperta da un manto d'erba assicura un notevole risparmio di emissioni nelle torride estati spagnole.
Mettere al sicuro le acque dell'Unione Europea da disastri petroliferi offshore. È la proposta che arriva dalla Commissione Europea, un piano di non facile attuazione: quale...
Da un pezzo del vecchio Muro di Berlino e da centinaia di altoparlanti in disuso, nasce una barriera sonora nuova, forte del suo pluralismo e invalicabile...
Botta e risposta tra Greenpeace e la Commissione UE sugli stress test alle centrali nucleari europee. Per gli ambientalisti sono lacunosi e poco trasparenti. L'Unione si...
Fare la spesa pensando al Pianeta. Le risorse alimentari non sono illimitate, bisogna mettere al bando gli sprechi con acquisti consapevoli.
Mai più galline allevate in batteria. L'UE annuncia l'invio di ispettori negli allevamenti a partire dal 1° gennaio 2012, pesanti sanzioni per chi non si adegua...
A Berlino la pioggia abbondante non è un problema, i quartieri sono impermeabili