Categories: news

Risparmiare energia per l’aria condizionata? Con il GPS si può

Abbiamo già parlato del dispositivo smart Ambi Climate, che sostituisce il normale telecomando del condizionatore domestico e gestisce in modo intelligente l’aria condizionata di casa, e delle sue funzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale che elabora molti dati meteo-climatici per impostare al meglio il funzionamento degli split e risparmiare energia.

Torniamo a parlarne perché è finalmente arrivato il sito (e anche l’app per Android e iOS) in lingua italiana e, soprattutto, perché l’azienda di Hong Kong ha introdotto una nuova funzionalità in grado di farci risparmiare ulteriormente soldi ed energia: la geolocalizzazione.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175245/smart-home-laria-condizionata-a-risparmio-energetico-ambi-climate”][/related]
Questa nuova funzionalità ci da la possibilità di impostare alcune regole, anche abbastanza dettagliate, per gestire in maniera ancora più intelligente lo split del condizionatore. Avendo accesso al GPS adesso l’app è in grado di capire quando siamo dentro casa e quando no, ma anche se ci stiamo avvicinando o allontanando dalla nostra abitazione.

In questo modo è anche in grado di decidere in autonomia quanto tempo prima accendere l’aria condizionata per farci trovare la casa fresca e quando invece spegnerla perché non siamo più in casa (e magari l’abbiamo dimenticata accesa, sprecando energia e denaro). Non sono in pochi, inoltre, quelli che lasciano acceso il condizionatore anche quando escono proprio per ritrovare casa fresca.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174784/smart-home-a-risparmio-energetico-attenti-al-nest-temperature-sensor”][/related]

Con Ambi Climate non è più necessario: l’IA accenderà da sola il climatizzatore quando saremo a tot chilometri da casa così come lo spegnerà quando ce ne siamo andati.

La funzione di geolocalizzazione permette al climatizzatore di attivarsi in modo intelligente se ci si trova entro una certa distanza dalla propria abitazione, o di spegnersi da solo quando si esce – spiega Julian Lee, fondatore e CEO di Ambi Labs – Gli utenti possono impostare “regole geografiche” personali, o impostazioni predefinite a seconda delle loro preferenze, per garantire condizioni perfette in qualsiasi momento“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

2 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

5 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago