Scooter elettrici: Kymco presenta Ionex Commercial per le consegne green

[blogo-video id=”176640″ title=”Scooter elettrico Kymco Ionex Commercial” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/I31V2uFD-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”312650″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZWNvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzY2NDAvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NjY0MHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc2NjQwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Ogni giorno nel mondo circa 5 milioni di scooter si muovono nelle nostre città per scopi commerciali. Nella maggior parte dei casi fanno consegne: dal porta pizza alla vecchia posta ordinaria. Kymco, per questo, ha presentato la versione commerciale del suo scooter elettrico Ionex.

Si tratta di una soluzione utile per le consegne dell’ultimo miglio: quel tratto di strada tra la centrale logistica (o il piccolo negozio) e il cliente. Un ultimo miglio che in futuro sarà sempre più interdetto ai mezzi a motore termico, per limitare lo smog e l’inquinamento atmosferico.

[blogo-gallery id=”176648″ layout=”photostory”]

Ionex Commercial è in realtà una piattaforma integrata per la mobilità sostenibile basata non su un solo modello ma su tre scooter elettrici: Like EV, Carry EV e Tube EV.

Il Like EV è progettato per i servizi di scooter sharing elettrico, che possono essere gestiti da operatori pubblici o privati. Sono tarati per lunghe percorrenze e i clienti possono localizzarli con la classica app e la geolocalizzazione.

Il Carry EV è più specifico per le consegne: in pratica è la versione elettrica del Carry a motore termico, dotato di portapacchi anteriore e posteriore.

Il Tube EV è dotato di uno spazio di carico posteriore ancora più ampio ed è pensato per aziende di logistica come Deliveroo, un servizio di food a domicilio che porta cibo a domicilio dal ristorante fino a casa tua.
[related layout=”big” permalink=”http://www.motoblog.it/post/902100/kymco-rivoluzione-elettrica-con-ionex”][/related]
Tutti e tre gli scooter condividono una caratteristica che, secondo Kymco, farà di Ionex Commercial la soluzione ideale per aziende di logistica, commercianti piccoli e grandi e persino enti pubblici: la batteria intercambiabile, già vista nello scooter Kymco Ionex per i privati.

La batteria intercambiabile permette di ignorare l’ancora grave carenza di infrastrutture di ricarica su suolo pubblico, colonnine ma non solo, e di mettere in strada questi motorini elettrici un po’ ovunque.

Gli accumulatori estraibili dello Ionex, infatti, pesano solo 5 kg e garantiscono circa 40 km di percorrenza. In ogni Ionex ce ne sono due, per un totale di 80 km, alle quali si aggiunge una “core battery” da altri 40 km che però è fissa e non estraibile.
[related layout=”big” permalink=”http://www.motoblog.it/post/919103/scooter-elettrici-accordo-yamaha-gogoro-per-conquistare-taiwan-e-il-mondo”][/related]
Ciò vuol dire che con 15 kg di batterie si possono percorrere 120 km massimi, ma si ha una grande flessibilità di scelta per la ricarica: se ne può lasciare una o entrambe in negozio, ufficio, garage o a casa a ricaricare e si hanno comunque 40 km di autonomia utilizzabili per lavorare.

Le stesse batterie possono essere scambiate anche in apposite stazioni di ricarica, dove si posa la batteria scarica e se ne prende una carica. Una soluzione molto simile a quella già adottata a Taiwan da Gogoro.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

45 minuti ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

2 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

4 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

5 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

8 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

10 ore ago