Nuovo Volkswagen e-crafter: il van di Wolfsburg a zero emissioni

Il processo di Volkswagen verso l’ampliamento della propria gamma elettrica sta coinvolgendo anche il segmento dei veicoli commerciali: il 22 Ottobre, la società tedesca ha infatti presentato il nuovo van e-crafter, mosso esclusivamente da energia elettrica.

Il nuovo modello, che andrà ad ampliare e completare la gamma Crafter, segna l’ingresso del brand nell’era della mobilità elettrica. Con una portata utile fino a 1,72 tonnellate e una potenza di 136 CV (100kw) e 290nm di coppia massima, assicura prestazioni idonee ad un impiego nelle aree urbane, il tutto supportato da un’autonomia dichiarata fino a 173 km.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177063/auto-elettriche-volkswagen-annuncia-nuova-fabbrica-in-cina”][/related]

Dal punto di vista tecnico, il nuovo van sfrutta l’architettura della seconda generazione di Crafter, sfruttando nel miglior modo possibile l’integrazione dei componenti della trazione elettrica: la batteria agli ioni di litio, per esempio, viene alloggiata nel sottoscocca dell’e-Crafter, mentre nella parte anteriore del mezzo è integrato il motore elettrico.

La dotazione di serie è molto ricca e prevede tra l’altro i più moderni sistemi di assistenza alla guida: ParkPilot con sistema di protezione delle fiancate, telecamera multifunzione anteriore e una telecamera per la retromarcia. Sempre di serie, il sistema di compensazione delle raffiche di vento laterali, i fari con tecnologia LED, il climatizzatore automatico Climatronic, il riscaldamento dei sedili, i sedili comfort e il sistema di navigazione “Discover Media”, comprensivo di “App Connect”, sistema di comando vocale e interfaccia per telefono cellulare.

A cura di: Tommaso Marcoli.

Redazione

Published by
Redazione
Tags: Volkswagen

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago