Yacht ibrido Tankoa S502 Elettra di 50 metri: mobilità sostenibile a mare

[blogo-gallery id=”178236″ layout=”photostory” photo=”1-10″]

Nel mese di maggio 2019 avverrà la consegna dello yacht ibrido Tankoa S502 Elettra di 50 metri, acquistato da un armatore europeo. I lavori procedono secondo la tabella di marcia e non dovrebbero esserci slittamenti nella tempistica.

La motorizzazione prevede una coppia di unità MTU (895 kW) abbinate a due propulsori elettrici (300 kW). Diverse le opzioni di esercizio, frutto delle varie combinazioni praticabili.

In modalità DEM (Diesel Electric mode) i motori elettrici sono alimentati da due generatori a velocità variabile e permettono di raggiungere una velocità di 10,5 nodi e un’autonomia di 4900 miglia nautiche, riducendo il consumo di carburante e i decibel di rumorosità (quest’ultima molto bassa).

In modalità Ibrida uno dei due motori principali lavora sullo stesso asse che fornisce potenza elettrica, per alimentare il secondo cuore elettrico, che ha funzione di propulsore ed alimentatore dei servizi di bordo. Con tale opzione, i due generatori diesel restano semplicemente spenti durante la navigazione. A 12 nodi di velocità l’autonomia di crociera è pari a circa 4.000 miglia nautiche. Mobilità sostenibile, quindi, sul ponte di comando.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177290/yacht-greenline-45-fly-mobilita-sostenibile-in-acqua”][/related]

In modalità Tradizionale crescono le performance velocistiche, con lo yacht che può spingersi fino a 17 nodi, sfruttando il supporto di entrambi i motori diesel principali per la propulsione e di un generatore diesel per i servizi di bordo.

In modalità Full-Speed le prestazioni dinamiche raggiungono il top: con entrambi i motori principali e i generatori in funzione per alimentare i due propulsori elettrici e i servizi di bordo, lo yacht ibrido Tankoa 50 metri Elettra supera la velocità massima di 18 nodi.

Spostando il focus sull’allestimento degli spazi, onore al merito di Francesco Paszkowski Design, che giovandosi della collaborazione di Margherita Casprini, ha confezionato degli spazi luminosi e moderni, nel quadro di un layout razionale, dove le note del lusso si respirano con classe e con l’ausilio di materiali naturali.

Lo yacht ibrido di cui ci stiamo occupando avrà 5 cabine, compresa la suite armatoriale sul ponte principale, mentre le altre quattro, destinate agli ospiti, saranno sul lower deck. Il ponte di prua prevede un helipad touch-and-go: uno sfizio da ricchi.

Via | Sand People Communication

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

11 minuti ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

2 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

3 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

5 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

8 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

17 ore ago