Elicottero elettrico da Guinnes World Record

[mp-video id=”187456″ title=”Elicottero elettrico da Guinnes dei Primati” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/-05wY41ht1s/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=-05wY41ht1s” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg3NDU2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8tMDV3WTQxaHQxcz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg3NDU2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODc0NTYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODc0NTYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Esiste anche l’elicottero elettrico e un esemplare della specie ha stabilito questo mese il nuovo Guinnes World Record per la categoria, coprendo la distanza più lunga fino ad oggi registrata da un velivolo di questa famiglia: 34,5 miglia (pari a 30 miglia nautiche).

Il volo è partito dall’aerodromo militare di Los Alamitos ed ha richiesto poco più di 22 minuti, con un’andatura media di 92 miglia orarie. L’altitudine in quota è stata di circa 800 piedi.

Il merito del risultato è di una società di ingegneria indipendente della California, registrata come Tier 1 Engineering, che sta lavorando per sviluppare un elicottero elettrico da utilizzare in ambito sanitario e biotecnologico per missioni nel segno della mobilità sostenibile.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173937/airbus-entro-il-2020-arrivera-laereo-a-propulsione-ibrida”][/related]

Per compiere l’impresa da cui è scaturito il primato si è fatto ricorso a un Robinson R44, convertito alla nuova propulsione. Nell’esemplare sono state piazzate delle batterie ai polimeri di litio da 67 kWh firmate Brammo. Il velivolo si avvale di due motori elettrici di Rinehart Motion Systems, società di ingegneria operativa nel motorsport, che fornisce sistemi ibridi a due team di Formula 1.

Questo esempio ci conferma come il trasporto elettrico stia guadagnando il suo spazio anche fuori dall’ambito “convenzionale” delle auto, toccando anche camion, moto, autobus ed altri veicoli ancora. Per gli aerei bisognerà aspettare molto più tempo prima di guadagnare risultati con un minimo di rilievo in termini di potenziale concreto.

Via | Green Car Reports

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

6 minuti ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

2 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

5 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

6 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

8 ore ago

Le mangiamo tutti a colazione, ma sono pericolosissime: massima attenzione, sono dannose per la salute

Spesso considerate innocue, le fette biscottate nascondono zuccheri e grassi raffinati che possono alterare l’equilibrio…

9 ore ago