Categories: ECOLOGIAInquinamento

Inquinamento ambientale: il ministro Costa sui pozzi all’arsenico

L’inquinamento è una piaga e quando la spregiudicatezza supera il rispetto per il valore della vita umana può succedere di trovare dei pozzi avvelenati da arsenico, con gravissimi rischi per la salute pubblica. Per fortuna 12 di questi pozzi, usati anche per l’irrigazione e l’uso domestico, sono stati sequestrati in Campania, fra Caserta e San Nicola la Strada.

In alcuni casi la concentrazione di arsenico rilevata è stata addirittura di circa 9000 microgrammi per litro (contro una soglia legale di 10). Non ci vuole molto a capire quanti pericoli si nascondano dietro cifre così elevate. Un plauso va quindi alla magistratura e alle forze dell’ordine per l’ottimo lavoro svolto.

I miei complimenti vivissimi -dice il ministro dell’ambiente Sergio Costa- ai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Caserta e del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Caserta e alla Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere per l’importante operazione che ha portato al sequestro di dodici pozzi utilizzati per uso domestico e irrigazione su cui è stata riscontrata una severa contaminazione da metalli pesanti come l’arsenico“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165641/vicenza-inquinamento-retrone”][/related]

Come è emerso dalle indagini – prosegue Costa – la disastrosa situazione riscontrata nel casertano, sebbene non consenta di attribuire precise responsabilità in capo a singoli soggetti, evidenzia come fosse nota dal 2010 ai livelli locali di governo del territorio. Si conferma l’importanza delle indagini approfondite per scoprire crimini ambientali come questo, purtroppo frequenti nel nostro Paese, che hanno bisogno della collaborazione e dell’azione sinergica di più soggetti, per approfondire tutti i profili di responsabilità“.

Qui si gioca con il fuoco, perché l’arsenico è una sostanza nota per la sua elevata tossicità. Necessario accertare le colpe, a tutti i livelli. Al momento è stato aperto un fascicolo contro ignoti, in cui sono contestati i reati di disastro ambientale e avvelenamento delle acque. Il ministro Costa conferma che l’attenzione per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica è una priorità reale.

Via | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago