Categories: ECOLOGIAInquinamento

Inquinamento ambientale: il ministro Costa sui pozzi all’arsenico

L’inquinamento è una piaga e quando la spregiudicatezza supera il rispetto per il valore della vita umana può succedere di trovare dei pozzi avvelenati da arsenico, con gravissimi rischi per la salute pubblica. Per fortuna 12 di questi pozzi, usati anche per l’irrigazione e l’uso domestico, sono stati sequestrati in Campania, fra Caserta e San Nicola la Strada.

In alcuni casi la concentrazione di arsenico rilevata è stata addirittura di circa 9000 microgrammi per litro (contro una soglia legale di 10). Non ci vuole molto a capire quanti pericoli si nascondano dietro cifre così elevate. Un plauso va quindi alla magistratura e alle forze dell’ordine per l’ottimo lavoro svolto.

I miei complimenti vivissimi -dice il ministro dell’ambiente Sergio Costa- ai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Caserta e del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Caserta e alla Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere per l’importante operazione che ha portato al sequestro di dodici pozzi utilizzati per uso domestico e irrigazione su cui è stata riscontrata una severa contaminazione da metalli pesanti come l’arsenico“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165641/vicenza-inquinamento-retrone”][/related]

Come è emerso dalle indagini – prosegue Costa – la disastrosa situazione riscontrata nel casertano, sebbene non consenta di attribuire precise responsabilità in capo a singoli soggetti, evidenzia come fosse nota dal 2010 ai livelli locali di governo del territorio. Si conferma l’importanza delle indagini approfondite per scoprire crimini ambientali come questo, purtroppo frequenti nel nostro Paese, che hanno bisogno della collaborazione e dell’azione sinergica di più soggetti, per approfondire tutti i profili di responsabilità“.

Qui si gioca con il fuoco, perché l’arsenico è una sostanza nota per la sua elevata tossicità. Necessario accertare le colpe, a tutti i livelli. Al momento è stato aperto un fascicolo contro ignoti, in cui sono contestati i reati di disastro ambientale e avvelenamento delle acque. Il ministro Costa conferma che l’attenzione per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica è una priorità reale.

Via | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Da scarti a capolavori, le creazioni più furbe e originali con i ritagli di tessuto: non li butti più

Dai ritagli di stoffa possono nascere oggetti decorativi, accessori di moda e idee regalo sostenibili.…

49 minuti ago

Eurospin, file infinite alle casse: tutti vogliono il prodotto del momento a meno di 30 euro

Una promozione mirata e una strategia ben studiata: la piastra lisciante Necchi diventa il nuovo…

2 ore ago

Hai cambiato le gomme? Attento a dove le butti: le regole che quasi nessuno conosce

Ogni anno in Italia vengono dismessi milioni di pneumatici, ma pochi sanno come vanno smaltiti.…

5 ore ago

Riscaldo tutta la casa come se avessi i termosifoni accesi, ma uso un ventilatore. Ecco come faccio

Molti li spengono con l’arrivo del freddo, ma i ventilatori da soffitto possono riscaldare la…

7 ore ago

Le comete Lemmon e Swan stanno arrivando: sono giganti, cosa c’è da sapere

Uno spettacolo raro illuminerà i cieli d’autunno: tra ottobre e novembre potremo ammirare due comete,…

8 ore ago

Il segreto per pulire tutta casa è in questo prodotto efficace e disinfettante: risparmi tanto e addio fatica

Grazie a un metodo semplice e a un prodotto unico, è possibile trasformare le pulizie…

15 ore ago