Categories: ECOLOGIAInquinamento

Inquinamento ambientale: il ministro Costa sui pozzi all’arsenico

L’inquinamento è una piaga e quando la spregiudicatezza supera il rispetto per il valore della vita umana può succedere di trovare dei pozzi avvelenati da arsenico, con gravissimi rischi per la salute pubblica. Per fortuna 12 di questi pozzi, usati anche per l’irrigazione e l’uso domestico, sono stati sequestrati in Campania, fra Caserta e San Nicola la Strada.

In alcuni casi la concentrazione di arsenico rilevata è stata addirittura di circa 9000 microgrammi per litro (contro una soglia legale di 10). Non ci vuole molto a capire quanti pericoli si nascondano dietro cifre così elevate. Un plauso va quindi alla magistratura e alle forze dell’ordine per l’ottimo lavoro svolto.

I miei complimenti vivissimi -dice il ministro dell’ambiente Sergio Costa- ai Carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Caserta e del Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale di Caserta e alla Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere per l’importante operazione che ha portato al sequestro di dodici pozzi utilizzati per uso domestico e irrigazione su cui è stata riscontrata una severa contaminazione da metalli pesanti come l’arsenico“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/165641/vicenza-inquinamento-retrone”][/related]

Come è emerso dalle indagini – prosegue Costa – la disastrosa situazione riscontrata nel casertano, sebbene non consenta di attribuire precise responsabilità in capo a singoli soggetti, evidenzia come fosse nota dal 2010 ai livelli locali di governo del territorio. Si conferma l’importanza delle indagini approfondite per scoprire crimini ambientali come questo, purtroppo frequenti nel nostro Paese, che hanno bisogno della collaborazione e dell’azione sinergica di più soggetti, per approfondire tutti i profili di responsabilità“.

Qui si gioca con il fuoco, perché l’arsenico è una sostanza nota per la sua elevata tossicità. Necessario accertare le colpe, a tutti i livelli. Al momento è stato aperto un fascicolo contro ignoti, in cui sono contestati i reati di disastro ambientale e avvelenamento delle acque. Il ministro Costa conferma che l’attenzione per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica è una priorità reale.

Via | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

23 minuti ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

9 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

11 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

12 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

14 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

15 ore ago