Categories: ECOLOGIAGreen Economy

Earth Day Cefalù 2019: salvaguardia ambientale nella perla del Tirreno

Dal 22 al 28 aprile andrà in scena in Sicilia la settima edizione di Earth Day Cefalù (#7DAYSFORYOU), a supporto della salvaguardia del nostro pianeta e della sostenibilità del progresso.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Cefalù in collaborazione con Fare Ambiente Cefalù-Madonie, prenderà le mosse in occasione della 49ª Giornata Mondiale della Terra, che in tutto il mondo si celebra il 22 aprile, per proseguire la sua marcia nei giorni successivi, con il tema ecologico nel cuore.

Earth Day Cefalù, oltre a promuovere l’immagine turistica della nota città in provincia di Palermo, punta ad offrire un ventaglio di iniziative utili alla sensibilizzazione nei confronti delle tematiche ambientali. Che si tratti di una cosa fatta bene lo conferma il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente, ottenuto per il quinto anno consecutivo.

Il festival celebra il “Pianeta Terra” e vuole promuoverne la salvaguardia, con una settimana di eventi, molti dei quali vogliono sottolineare l’importanza dello sport all’aria aperta in uno stile di vita ecosostenibile e in linea con la green economy.

Non mancheranno, ovviamente, le immersioni nel patrimonio culturale della cittadina normanna, abbinate ad iniziative più strettamente connesse alla salvaguardia ambientale, con installazioni urbane e campagne di sensibilizzazione nelle scuole primarie e secondarie.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187934/millumino-di-meno-adesione-di-michelin-e-di-alcuni-ristoranti-stellati”][/related]

Di particolare interesse la mostra fotografica satellitare “Max Serradifalco Earth Day 2019 – The Spirit of the Earth” presso la sala espositiva del palazzo comunale (ottagono Santa Caterina). Ad arricchire il quadro ci penseranno dei concerti e degli spettacoli pomeridiani, ma il focus principale sarà sull’ecologia.

Ecco allora i convegni su importanti tematiche ecosostenibili con esperti del settore, la pulizia straordinaria dei fondali marini in collaborazione con diverse associazioni, il Giardino Temporaneo al centro di piazza Duomo e la collocazione dell’opera Terra di Luigi Aricò.

In una tela farcita di tanti altri appuntamenti, merita di essere sottolineata la grande novità della settima edizione di Earth Day Cefalù: un planetario mobile sul lungomare, da cui ammirare il sistema solare e il nostro bellissimo Pianeta Terra.

Via | Facebook

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

4 minuti ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

3 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

4 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

6 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

7 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

10 ore ago