Categories: ClimaECOLOGIAENERGIE

Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030 sarà presentato alle ore 15 di mercoledì 20 marzo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Insieme ad esso farà il suo debutto in società il relativo portale di consultazione.

La linea strategica è strutturata su vari canali operativi: decarbonizzazione, efficienza energetica, sicurezza energetica, mercato interno dell’energia, ricerca, innovazione e competitività.

Importante, nell’ambito del progetto, coinvolgere attivamente tutti gli stakeholder per far sì che i buoni propositi possano tradursi nelle migliori risposte ai problemi ambientali che affliggono il nostro mondo, ognuno nel quadro delle proprie possibilità. La volontà dell’esecutivo è proprio questa, perché solo facendo sistema si potranno raggiungere gli ambiziosi obiettivi istituzionali.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188011/earth-day-2019-italia-appuntamenti-giornata-della-terra”][/related]

Il Piano Nazionale Integrato è lo strumento con il quale ogni Stato, in coerenza con le regole europee vigenti e con i provvedimenti attuativi del pacchetto europeo energia e clima 2030, stabilisce i propri contributi agli obiettivi europei a dieci anni sull’efficienza energetica e sulle fonti rinnovabili, fissando dei parametri operativi in tema di sicurezza energetica, mercato unico dell’energia e competitività.

Alla presentazione del progetto italiano il nostro governo sarà rappresentato dal Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio e dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago