Night view of the Fountain of Neptune and the Assicurazioni Generali building, Piazza della Signoria, Florence (UNESCO World Heritage List, 1982), Tuscany, Italy.
È iniziato il conto alla rovescia di ExpoMove 2019, che andrà in scena a Firenze da martedì 9 a venerdì 12 aprile, presso la Fortezza da Basso. L’evento toscano, alla sua prima edizione, è dedicato alla mobilità sostenibile urbana ed elettrica.
Durante le quattro giornate si parlerà di veicoli, strategie, investimenti e incentivi per la green mobility, ma un ruolo di primo piano toccherà alle novità del settore automotive messe in vetrina, con oltre 70 espositori di veicoli elettrici, alcuni dei quali sorprendenti, che creeranno la tela giusta per arricchire al meglio gli incontri.
Sono in programma convegni, presentazioni di ricerche e dossier di alto spessore. Diverse le iniziative proposte ad ExpoMove 2019 da importanti partner come ACI, Symbola, ANIE, Anci, Legambiente, Motus-E, Elettricità Futura, Utilitalia, Asstra e Wind3.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187941/mobilita-sostenibile-poste-italiane-motocicli-elettrici”][/related]
Un comitato scientifico di grande valore, composto daKyoto Club, Enea e CNR-IIA, presenterà scenari di sviluppo e aggiornamenti sull’innovazione nel mondo dell’automotive. Parole chiave dell’evento saranno: smart city, nuova mobilità sostenibile pubblica e privata, qualità urbana, innovazione, ricerca e futuro.
Per essere coerente fino in fondo, la fiera sarà raggiungibile solo con i mezzi elettrici messi a disposizione dalla città di Firenze: con il treno, con la tramvia dall’aeroporto e dall’unico parcheggio scambiatore della nostra rete autostradale.
ExpoMove 2019 è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e darà la possibilità di conoscere tutte le policy pubbliche, il set di incentivi predisposti dal Governo e dalle Regioni, le strategie e gli investimenti pubblici e privati volti a favorire la transizione verso la trazione elettrica, sia a livello locale che nazionale.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…