Categories: ECOLOGIARiciclo

Raccolta differenziata rifiuti organici: premi a EcoForum 2019

La raccolta differenziata è una buona pratica ambientale, che merita di essere incentivata, anche attraverso riconoscimenti a chi la svolge bene. In questa prospettiva vanno letti i premi speciali assegnati in occasione dell’EcoForum 2019 di Legambiente dal Consorzio Italiano Compostatori (CIC) a due realtà italiane virtuose che si sono contraddistinte sul territorio per la diffusione della raccolta differenziata dei rifiuti organici.

Si tratta di Silea SPA di Lecco e di Progeva Srl di Laterza (Taranto), che hanno meritato questa gratifica per il lavoro svolto sul territorio. La prima ha distribuito gratuitamente sacchetti di compost nel corso di diverse manifestazioni; l’altra, con il progetto compost Goal, ha coinvolto 34 comuni e migliorato la qualità della raccolta del rifiuto organico conferito nel 50% dei centri aderenti. Il premio è stato assegnato loro con la seguente motivazione:

Per il costante impegno profuso nella promozione dell’uso del compost e dei sacchetti biodegradabili e nella sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della raccolta differenziata del rifiuto organico.

In questo momento storico di grande attenzione rispetto ai temi ambientali è importante che la rivoluzione parta anche dalle aziende e dal sistema industriale. “Ecco perché – dice Flavio Bizzoni, presidente del CIC – scegliamo di premiare le realtà virtuose che operano all’interno dell’economia circolare e che si impegnano in campagne di sensibilizzazione a favore del proprio territorio. Soltanto con la collaborazione fra cittadini, istituzioni e realtà industriali è possibile migliorare la filiera del rifiuto organico, proteggendo così il nostro suolo e creando nuovi posti di lavoro“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175716/raccolta-differenziata-consigli-per-le-vacanze”][/related]

Nel 2018 -conclude Bizzoni- è stata confermata la costante crescita della raccolta dell’organico in Italia, che ha permesso di produrre quasi 2 milioni di tonnellate di compost: prezioso fertilizzante che si ottiene dalla trasformazione dei rifiuti organici“. Il trend è positivo, lasciando ben sperare per il futuro. Con il concorso di tutti si può fare meglio, molto meglio.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago