Categories: ECOLOGIA

Tartaruga del Mediterraneo: proteggerla da inquinamento e pesca

L’inquinamento da plastica dei mari è di triste attualità. I rifiuti di questo tipo presenti sulle acque rappresentano un problema anche per le tartarughe marine, in particolare per lo stato di conservazione della specie Caretta caretta, i cui esemplari a volte sono costretti a fare i conti pure con gli effetti collaterali delle ordinarie attività di pesca.

Con particolare riferimento al Mediterraneo, sei anni fa è partito il Progetto TartaLife (LIFE12 NAT/IT/000937), coordinato dal CNR-IRBIM di Ancona in collaborazione con altri 7 partner, che ha coinvolto 15 regioni italiane affacciate sul mare, dando importanti risultati sul fronte della riduzione della mortalità della specie.

Obiettivo principale dell’iniziativa, che chiuderà il suo ciclo a fine settembre, è quello di arrivare a una diminuzione della mortalità di Caretta caretta imputabile alle attività di pesca professionale, sia attraverso la riduzione del bycatch effettuato con alcuni attrezzi della pesca professionale (palangari, reti a strascico e reti da posta), che tramite la diffusione di soluzioni tecniche innovative in grado di limitare le catture accidentali e le interazioni delle tartarughe con gli attrezzi.

Ma il progetto è riuscito anche a ridurre la mortalità post-cattura attraverso la formazione dei pescatori sulle buone prassi da seguire a bordo dei pescherecci in caso di cattura accidentale, e il rafforzamento dei centri per il recupero e il primo soccorso delle tartarughe marine.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188826/tartaruga-caretta-caretta-liberata-dallinquinamento-da-plastica”][/related]

Fonte | Ministeri dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago