Categories: ECOLOGIA

Tartaruga del Mediterraneo: proteggerla da inquinamento e pesca

L’inquinamento da plastica dei mari è di triste attualità. I rifiuti di questo tipo presenti sulle acque rappresentano un problema anche per le tartarughe marine, in particolare per lo stato di conservazione della specie Caretta caretta, i cui esemplari a volte sono costretti a fare i conti pure con gli effetti collaterali delle ordinarie attività di pesca.

Con particolare riferimento al Mediterraneo, sei anni fa è partito il Progetto TartaLife (LIFE12 NAT/IT/000937), coordinato dal CNR-IRBIM di Ancona in collaborazione con altri 7 partner, che ha coinvolto 15 regioni italiane affacciate sul mare, dando importanti risultati sul fronte della riduzione della mortalità della specie.

Obiettivo principale dell’iniziativa, che chiuderà il suo ciclo a fine settembre, è quello di arrivare a una diminuzione della mortalità di Caretta caretta imputabile alle attività di pesca professionale, sia attraverso la riduzione del bycatch effettuato con alcuni attrezzi della pesca professionale (palangari, reti a strascico e reti da posta), che tramite la diffusione di soluzioni tecniche innovative in grado di limitare le catture accidentali e le interazioni delle tartarughe con gli attrezzi.

Ma il progetto è riuscito anche a ridurre la mortalità post-cattura attraverso la formazione dei pescatori sulle buone prassi da seguire a bordo dei pescherecci in caso di cattura accidentale, e il rafforzamento dei centri per il recupero e il primo soccorso delle tartarughe marine.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188826/tartaruga-caretta-caretta-liberata-dallinquinamento-da-plastica”][/related]

Fonte | Ministeri dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

7 minuti ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

2 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

5 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

6 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

8 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

9 ore ago