Categories: ClimaECOLOGIA

Cambiamenti climatici: il rapporto IPCC impone azioni tempestive

Il cambiamento climatico in atto impone delle scelte di salvaguardia dell’ambiente, per il bene del pianeta e per il nostro futuro. Diversi campanelli d’allarme si sono messi a squillare negli ultimi tempi, ponendo la questione del surriscaldamento globale al centro dell’agenda politica.

Uno dei più recenti e importanti rapporti sul tema è stato diramato alcuni giorni fa a Ginevra dall’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), dando la dimensione dei cambiamenti in atto.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa li illustra con la giusta enfasi: “Il quadro descritto dal rapporto speciale dell’IPCC completa il grave scenario descritto dal precedente rapporto del 2018 che prevedeva l’aumento di 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, aggiungendo informazioni dettagliate sulle questioni relative al territorio. Il senso di responsabilità ci impone senza ombra di dubbio di intensificare urgentemente le azioni di mitigazione e adattamento dei cambiamenti climatici in tutto il mondo“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187578/masdar-city-citta-ecosostenibile-di-abu-dhabi”][/related]

Ricordiamo che il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico è il foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite: l’Organizzazione meteorologica mondiale ed il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, allo scopo di studiare il riscaldamento globale. I suoi studi sono da tenere in debita considerazione, per scongiurare il peggio.

Dice Costa: “Serve un maggiore impegno globale per intensificare gli sforzi. Ecco perché come Paese continueremo a insistere con impegno nella trattativa con l’Europa per ottenere l’obiettivo zero emissioni nette di gas serra entro il 2050 e per tagliare le emissioni di almeno il 40% nel 2030“.

Agire adesso -prosegue il ministro- è fondamentale, perché come ricorda il Rapporto IPCC, azioni tempestive possono portare sia benefici immediati che duraturi nel tempo. Operare in modo rapido, inoltre, sarà molto meno costoso rispetto ad intraprendere azioni più avanti. Quella del tempo è dunque una questione cruciale: non abbiamo più scuse, bisogna farlo subito“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

4 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago