Categories: ClimaECOLOGIA

Cambiamenti climatici: il rapporto IPCC impone azioni tempestive

Il cambiamento climatico in atto impone delle scelte di salvaguardia dell’ambiente, per il bene del pianeta e per il nostro futuro. Diversi campanelli d’allarme si sono messi a squillare negli ultimi tempi, ponendo la questione del surriscaldamento globale al centro dell’agenda politica.

Uno dei più recenti e importanti rapporti sul tema è stato diramato alcuni giorni fa a Ginevra dall’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), dando la dimensione dei cambiamenti in atto.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa li illustra con la giusta enfasi: “Il quadro descritto dal rapporto speciale dell’IPCC completa il grave scenario descritto dal precedente rapporto del 2018 che prevedeva l’aumento di 1,5 gradi dai livelli pre-industriali, aggiungendo informazioni dettagliate sulle questioni relative al territorio. Il senso di responsabilità ci impone senza ombra di dubbio di intensificare urgentemente le azioni di mitigazione e adattamento dei cambiamenti climatici in tutto il mondo“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187578/masdar-city-citta-ecosostenibile-di-abu-dhabi”][/related]

Ricordiamo che il gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico è il foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite: l’Organizzazione meteorologica mondiale ed il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, allo scopo di studiare il riscaldamento globale. I suoi studi sono da tenere in debita considerazione, per scongiurare il peggio.

Dice Costa: “Serve un maggiore impegno globale per intensificare gli sforzi. Ecco perché come Paese continueremo a insistere con impegno nella trattativa con l’Europa per ottenere l’obiettivo zero emissioni nette di gas serra entro il 2050 e per tagliare le emissioni di almeno il 40% nel 2030“.

Agire adesso -prosegue il ministro- è fondamentale, perché come ricorda il Rapporto IPCC, azioni tempestive possono portare sia benefici immediati che duraturi nel tempo. Operare in modo rapido, inoltre, sarà molto meno costoso rispetto ad intraprendere azioni più avanti. Quella del tempo è dunque una questione cruciale: non abbiamo più scuse, bisogna farlo subito“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

2 ore ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

11 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

13 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

14 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

16 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

17 ore ago