Categories: ECOLOGIA

Bertrand Piccard al G7 per azioni di difesa ambientale

[mp-video id=”189532″ title=”Bertrand Piccard al G7″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/b/ba2/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=p1jCya8Q8F0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg5NTMyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTg5NTMyLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xODk1MzJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTUzMiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4OTUzMiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Bertrand Piccard è stato selezionato dal governo francese come uno dei rappresentanti della società civile che affronterà il G7 di Biarritz, chiedendo politiche coraggiose per cambiare le sorti della crisi climatica in atto.

L’esploratore e pilota di Solar Impulse, impegnato da tempo nel sostegno alle politiche ambientali più ambiziose, vuole dare il suo contributo ai lavori dell’One Planet Lab organizzato dall’esecutivo d’oltralpe per contribuire al G7 di quest’anno, che si terrà da oggi al 26 agosto.

Il prestigioso vertice delle sette grandi potenze, che andrà in scena sotto la presidenza francese, sarà più inclusivo rispetto alle precedenti edizioni, coinvolgendo rappresentanti di altre grandi democrazie e della società civile, anche per affrontare il problema dei cambiamenti climatici che, fra l’altro, possono aggravare le disuguaglianze.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188415/g7-ambiente-di-metz-dialogo-intergenerazionale”][/related]

La protezione dell’ambiente, alla luce di ciò, sarà una pietra miliare di questa edizione del G7. Ecco le parole di Bertrand Piccard: “Che il cambiamento climatico aumenti la disuguaglianza è evidente e sappiamo che una maggiore disuguaglianza limita lo spazio per una buona politica. Ma dobbiamo ribaltare l’intera discussione; dobbiamo affrontare i cambiamenti climatici e mostrare al mondo economico che soluzioni pulite ed efficienti dal punto di vista energetico sono il mercato industriale del secolo per creare nuovi posti di lavoro e guadagnare di più. Quindi non si tratta solo di proteggere l’ambiente e combattere la disuguaglianza, ma di generare una crescita qualitativa, e questa può essere una grande motivazione per molti“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

2 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

3 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

5 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

6 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

9 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

11 ore ago