La mobilità attiva fa bene alla salute e all’ambiente. Il tema sarà al centro di una tavola rotonda in occasione dell’apertura dell’European Mobility Week. L’appuntamento di riflessione, in programma per le 15 di lunedì 16 settembre all’Auditorium del Ministero dell’Ambiente, servirà ad evidenziare i benefici di questa forma di spostamenti.
La settimana europea della mobilità, in particolare, sarà incentrata sulla sicurezza dell’andare in bicicletta e sui vantaggi che le forme di mobilità attiva hanno per la nostra salute e l’ambiente nonché sul potenziale miglioramento della mobilità urbana. Un tema trasversale, dunque, che interessa le amministrazioni e i cittadini, anche nell’ottica della sostenibilità dei trasporti.
L’apertura dei lavori vedrà come protagonisti Renato Grimaldi (Direttore Generale della Direzione per il clima ed energia), Alessandro Bratti (Direttore Generale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Angelo Mautone (Direttore della Divisione 3 Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale). Poi si entrerà nel cuore della tavola rotonda, alla quale prenderanno parte rappresentanti di enti, associazioni, università. La moderazione degli interventi sarà gestita da Tullio Berlenghi, capo della segreteria tecnica del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189596/mobilita-sostenibile-bus-solaris-urbino-12-hydrogen”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…