Moda sostenibile: Fjällräven lancia collezione in lana responsabile

Come abbiamo visto, il tema della sostenibilità è sempre più presente nell’universo della moda ed anche Fjällräven vuole fare la sua parte. L’azienda svedese di abbigliamento outdoor, con la nuova collezione Re-Wool in lana riciclata prodotta in Italia, rafforza l’orientamento green, che passa dall’utilizzo di materiali recuperati ed ecologici.

Tutti sappiamo quando l’impatto dei prodotti per la realizzazione del vestiario e degli accessori sia rilevante sull’ambiente, per cui ogni soluzione che metta d’accordo qualità, sviluppo, tutela dei posti di lavoro e sostenibilità è la benvenuta.

Fjällräven non è nuova a questa filosofia, ecco perché cerca sempre altre strade per ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti, come conferma la scelta di estendere l’utilizzo della lana riciclata alla nuova collezione autunno/inverno 2019.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189636/moda-sostenibile-denim-sostenibile-alcott”][/related]

Conosciuta come Re-Wool (nome dato alla linea di abbigliamento di fresco conio), questa lana proviene da fonti pre e post consumo di tutto il mondo. È composta da vecchi capi di abbigliamento o avanzi di produzione dell’industria laniera che altrimenti verrebbero buttati via. Una volta raccolta, la materia prima viene suddivisa per colore, poi sminuzzata, quindi filata nuovamente per creare nuovi capi.

L’obiettivo è quello di riciclare tutto e di non sprecare nemmeno un filo, per una fruttuosa economia circolare. Le parole di Christiane Dolva, Sustainability Manager di Fjällräven, spiegano bene la logica dell’azienda svedese: “Cerchiamo di usare materiali riciclati ovunque sia possibile. Lo facciamo perché usando materiali pre-esistenti risparmiamo in termini di energia e risorse, piuttosto che usare più energia per estrarre nuove materie prime. La lana è un materiale formidabile: è impensabile buttarla via. Crediamo che la nostra Re-Wool sia una buona alternativa alla lana vergine, perché sfrutta materiale che altrimenti sarebbe sprecato“.

Credit Fjällräven

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

7 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

9 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

11 ore ago

Pentole rovinate, non buttarle mai: ha casa già hai il trucco per farle tornare come nuove

Con olio e sale puoi rigenerare le padelle antiaderenti rovinate e farle tornare come nuove.…

13 ore ago

Ganci per tenda, non ne faccio più a meno in casa: con 50 centesimi ho risolto mille problemi

Nel mondo dell’organizzazione domestica e del fai-da-te, l’uso di clip per tende si è rivelato…

15 ore ago

Stufe a pellet, la fine di un’era: la novità che cambia tutto

Stufe a pellet, un'era si è conclusa: ecco le nuove norme Ue da rispettare per…

16 ore ago