[blogo-gallery id=”190002″ layout=”photostory”]
Toyota annuncia che fornirà fino a 20 veicoli elettrici appositamente progettati per supportare la mobilità (con servizio circolare) degli atleti ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Un esemplare della specie sarà in mostra dal 24 ottobre al 4 novembre al Tokyo Motor Show 2019. Questo mezzo, battezzato e-Palette “Tokyo 2020 Version”, fornirà un trasporto automatizzato e green agli sportivi e al personale di supporto.
L’allestimento nasce con specifiche in buona parte basate sul feedback dato dagli atleti, per soddisfare le loro esigenze sul piano della mobilità sostenibile, pratica e funzionale.
Queste le parole di Takahiro Muta, leader del team di sviluppo: “Gli atleti olimpici e paralimpici lavorano instancabilmente per raggiungere l’impossibile. Volevamo fornire un veicolo appositamente progettato e calibrato per soddisfare le loro esigenze di mobilità durante Tokyo 2020. I professionisti dello sport, in particolare i paralimpici, ci hanno aiutato a capire meglio i loro bisogni, cui abbiamo cercato di dare le migliori risposte“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189936/mobilita-sostenibile-due-auto-ibride-toyota-al-ministero”][/related]
Annunciato per la prima volta nel 2018, e-Palette è il primo veicolo Toyota sviluppato appositamente per applicazioni di mobilità autonoma nella prospettiva di servizio. Dispone di grandi porte e rampe elettriche per consentire a gruppi di atleti, tra cui i paralimpici, di salire rapidamente e facilmente. Il veicolo è controllato da un sistema di guida automatizzato in grado di operare fino a 20 chilometri all’ora a livello SAE 4, supportato a bordo da un operatore di sicurezza.
L’implementazione del veicolo e-Palette per gli spostamenti degli atleti e degli staff è un elemento chiave del programma Toyota per fornire soluzioni avanzate di trasporto, nelle vesti di primo partner mondiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020. Inoltre, Toyota prevede di sfruttare le conoscenze acquisite dal funzionamento di e-Palette per continuare a sviluppare l’Autonomous Mobility as a Service.
Fonte | Toyota
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…