Categories: ECOLOGIA

Agricoltura sostenibile: progetto congiunto e innovativo in Africa

Un accordo di cooperazione per sviluppare iniziative congiunte di sviluppo sostenibile in ambito agricolo (soprattutto in Africa) è stato sottoscritto da ENI, BF SPA e Coldiretti, in presenza del presidente del consiglio Giuseppe Conte.

L’intesa prenderà forma con l’avvio di attività di valutazione relative a progetti di sviluppo delle economie locali attraverso l’applicazione di tecniche agricole innovative per un’agricoltura sostenibile, che prenda forma nel pieno rispetto degli ecosistemi di riferimento.

Il Progetto Ghana, destinato all’omonimo paese, sarà la prima collaborazione applicabile che i firmatari intendono valutare, in via prioritaria. L’iniziativa, sviluppata da Eni in partnership con il governo locale, nasce come progetto pilota finalizzato a creare uno sviluppo duraturo in aree particolarmente depresse del Ghana, attraverso la realizzazione di un centro di formazione per lo sviluppo agricolo e di realtà imprenditoriali in cui inserire successivamente le risorse formate, promuovendo la creazione di un tessuto imprenditoriale legato alle attività agricole.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170931/agricoltura-sostenibile-drone-limitare-pesticidi”][/related]

Il quadro progettuale prevede l’assegnazione di un’indennità giornaliera agli studenti per l’intero periodo di formazione, con obbligo di frequenza. Il Progetto Ghana, grazie all’identificazione di specifici indicatori ad esso associati, abilita la replicabilità del progetto su più ampia scala, per coinvolgere anche altri paesi dell’Africa sub-sahariana.

Queste le parole di Ettore Prandini (presidente di Coldiretti): “L’obiettivo è esportare un modello di sviluppo che punti sulla valorizzazione delle realtà locali, sfruttando le potenzialità dell’impresa familiare e sostenendo così i piccoli produttori del Sud del mondo, minacciati dalla distorsione nei sistemi di produzione e distribuzione degli alimenti che favorisce l’accaparramento delle terre e provoca la fuga dalle campagne verso i Paesi più ricchi dove spesso li attendono la sofferenza e l’emarginazione“.

Via | Press Office

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

34 minuti ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

8 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

10 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

14 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

16 ore ago